1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Noleggio Telescopio
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2017, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera a tutti! Volevo sapere se qualcuno di voi sa se è possibile noleggiare un telescopio. Vorrei provare uno di quelli costosi, motorizzati e con tutti gli accessori, ad esempio il Celestron C14. Capisco che l'ideale sarebbe provarli e conoscerli meglio ad un qualche raduno di astrofili, ma non ne trovo uno vicino da me così mi chiedevo se ci sono negozi che li rendono disponibili a noleggio.. potrebbe essere divertente..naturalmente solo per osservazioni planetarie.

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noleggio Telescopio
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2017, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Paolo io non sono esperto in merito ma il mio intuito e la mia logica mi dicono che se mai fosse possibile una cosa del genere,il noleggio giornaliero sarebbe cosi costoso che ti passerebbe la voglia di prenderlo in affitto e preferiresti piuttosto comprarlo... Ti faccio un esempio.. Quando è nato mio figlio ci serviva la bilancia per pesarlo a casa,ma dato che è uno strumento che usi massimo per il primo anno di vita,dopodiché diventa impossibile tenerci fermo il bambino,avevamo optato per prenderla in affitto dalla farmacia finche serviva..erano 20euro a settimana e la bilancia su internet stava 60euro...la stessa della farmacia,e mentre quella in affitto l ha usata mezzo mondo,quella a 60euro era nuova..alla fine l abbiamo comprata! Ora,con strumenti astronomici da svariate migliaia di euro,ti pare che il proprietario li affidi al primo che capita? E se anche fosse,ti pare che sia cosi conveniente? Io credo che a meno di 50 euro al giorno non ti da niente nessuno..anzi forse mi sto tenendo anche troppo stretto (parlo per un c14)...il negoziante che mette in affitto una cosa,calcola la percentuale di probabilita che qualche pezzo possa danneggiarsi... Un altro esempio: a me piace andare a correre con i kart,e la pista dove vado mette a disposizione i kart a 15euro ogni 10minuti.....non so se mi spiego...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noleggio Telescopio
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paoluz93 ha scritto:
Buonasera a tutti! Volevo sapere se qualcuno di voi sa se è possibile noleggiare un telescopio.

No che mi risulti, almeno non in Italia.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noleggio Telescopio
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Io non darei in affitto il mio rifrattorino da 100euro nemmeno per 20 euro al giorno..il danno minimo che uno puo farti è di 30 euro sul nostro telescopio....figurati un c14..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noleggio Telescopio
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi vederla anche positiva...lo affitti a 10 euro. Dopo 10 volte già puoi comprartene uno nuovo. Se uno è indeciso sul comprarlo sicuramente 10 euro te li dà per provarlo un po'. Naturalmente con la regola chi rompe paga, se lo rompono ripagano loro i danni. Io lo presterei volentieri anche a 10 euro. Tanto a volte se non lo uso sta solo lì a prendere polvere. Comunque se in Italia non lo fanno, niente..come non detto. Sarebbe stato divertente.

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noleggio Telescopio
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Paolo il problema sta proprio nel prezzo del noleggio..ti spiego,da ogni cosa che ho noleggiato fin ora ho imparato che nel prezzo del noleggio è gia incluso un eventuale danno.. Io ho portato anche aerei ultraleggeri e il prezzo per un "tubi e tela" da 35cv era di 30euro ogni mezzora...il prezzo del sierra che gia era un vero e proprio mini aereo biposto da 90cv era di 60 ogni mezzora.. Se vai al kartodromo idem....ti fanno prezzi tra i 10 e i 20 euro ogni mezzora....una volta per fare lo scemo mi sono perso una ruota posteriore in curva..quando ho terminato il giro non ho dovuto pagare nessun risarcimento.Anche se erano infuriati mi hanno detto che è tutto gia previsto nel prezzo...pero proprio per questo non possino fare prezzi bassi...su qualsiasi cosa in noleggio ti ci caricano anche una percentuale di costi di eventuali danni

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noleggio Telescopio
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 10:43
Messaggi: 100
Località: Zona Nord Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo,
all'AstroBioparco di Felizzano noleggiano i telescopi ma per te che sei di Guidonia è veramente lontanissimo.

_________________
Mak SW 127/1500


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noleggio Telescopio
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Puoi noleggiare un telescopio remoto, ovvero comandarlo da PC , ci sono molti servizi in Italia il virtuale telescope . il 24 ci saranno due starparty, uno a campo felice, e uno a monteromano, sicuramente ci sarà qualcuno che ti farà guardare nel suo telescopio ;)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noleggio Telescopio
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie delle informazioni!!! Cercherò di esserci, vorrei troppo vedere i pianeti ad ingrandimenti notevoli :surprise:

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010