1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
La vedete anche voi nelle ombre la vecchia meggera che è china sul poveretto che è a terra moribondo per vedere se la sua stregoneria ha funzionato? Ruotando sottosopra o destra sinistra il globo lunare spuntano altre forme... Quando c è la luna piena su un lato puo apparire un arciere con un arco in mano ( la luna cacciatrice) oppure un uomo che porta in spalla il suo fagotto (la luna dell ambulante) Ho verificato queste forme dopo aver letto La Torre Nera di Stephen King nel quale Roland,il protagonista della storia,narra che nel suo mondo si usa differenziare le stagioni dell anno parlando del tipo di luna che padroneggia la notte nei diversi periodi delle stagioni..


Allegati:
Capture+_2017-06-09-16-05-47.png
Capture+_2017-06-09-16-05-47.png [ 680.06 KiB | Osservato 4087 volte ]
Capture+_2017-06-09-16-06-13.png
Capture+_2017-06-09-16-06-13.png [ 755.83 KiB | Osservato 4087 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che almeno potresti postare gli screenshot senza il player ancora attivo...

Io comunque non vedo nessuna "vecchia megera", ti consiglio, perlomeno, di scaricare l'immagine sul PC e segnare i contorni. Puoi usare GIMP.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho lasciato l immagine intera perche tagliando la parte bassa avrei eliminato inevitabilmente parte dell immagine..in basso c è l uomo che imbraccia l arco.. Comunque la vecchietta china è l insieme dei mari a destra,lei è china in avanti e guarda verso il lato destro della luna. Il mare Nubium è il suo volto e il mare Ibrium il suo grembo

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fa piacere se riesci a vedere quelle cose, ma se vuoi che le vediamo anche noi devi aggiungere una foto nella quale tracci il contorno agli oggetti immaginari. Altrimenti non ci si riesce.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ok proverò a ricalcarla. :D Pensavo di non essere l unico ad aver fantasticato sulle forme delle ombre lunari...da bambino ci passavo ore a divertirmici

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appunto, è per quello che ognuno di noi ci vede cose differenti. Ho anche fatto fatica a vedere il famoso coniglio...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Dai il coniglio è evidente

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai più mi sarei aspettato di dover dare dei consigli su foto astronomiche fatte con il cellulare :facepalm:
Ares86 ha scritto:
Ho lasciato l immagine intera perche tagliando la parte bassa avrei eliminato inevitabilmente parte dell immagine..in basso
Comunque, se tu fermi il video dove vuoi e aspetti qualche secondo prima di fare lo screenshot, il player si minimizza e fa scomparire i controlli: così non devi tagliare nulla.

Comunque: perché fai il video se poi posti delle immagini? Non puoi fare direttamente la foto? Almeno avresti un po' più di risoluzione. Gli screenshot dello scherzo sono limitati alla risoluzione dello schermo stesso: sicuramente la fotocamera del cellulare genera immagini con risoluzione maggiore.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Gli screenshot dello scherzo

Dai Simone, non ti mettere anche tu a fare scherzi! :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il mio telefono è un po strano..ho provato a far scomparire la barra dei strumenti ma non ci riesco...comunque,ho fatto qualche disegno per voi: il primo è un calco originale dei mari..la seconda foto è un disegno sull immagine della meggera che è intenta ad avvelenare il poveretto che è li sdraiato a terra ai suoi piedi. La seconda immagine è ottenuta ruotando di 180° l immagine originale e rappresenta il cacciatore con l arco, la terza immagine è ottenuta ruotando di 90° l immagine originale verso sinistra e rappresenta l'ambulante con il suo fardello in un gran sacco. Per ultimo vi metto un immagine presa da internet con luna piena e mari ben visibili su cui poter trovare questi riscontri.Non mi prendete per matto :lol: hahaha!


Allegati:
photostudio_1497026008464.png
photostudio_1497026008464.png [ 823.78 KiB | Osservato 4059 volte ]
photostudio_1497026037527.png
photostudio_1497026037527.png [ 738.23 KiB | Osservato 4059 volte ]
Capture+_2017-06-09-18-29-39.png
Capture+_2017-06-09-18-29-39.png [ 1009.1 KiB | Osservato 4059 volte ]
Capture+_2017-06-09-18-29-48.png
Capture+_2017-06-09-18-29-48.png [ 971.84 KiB | Osservato 4059 volte ]
Capture+_2017-06-09-16-54-42.png
Capture+_2017-06-09-16-54-42.png [ 520.28 KiB | Osservato 4056 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il venerdì 9 giugno 2017, 17:50, modificato 4 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010