1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 6:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Usciti nuovi elementi orbitali e il perielio sembra sia ad aprile del 2023!
La mag. assoluta sembra essere almeno la 1 se non di più ma manca cosi tanto al perielio che tutto può cambiare.
Purtroppo scordiamoci di vederla dal nostro emisfero :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come al solito. :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
l'anno prima, con una buona declinzaione positiva, per diversi mesi la vedremo bene e in toeria fino a quasi le settima magnitudine.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Ha una MOID con Giove di poco più di 0,2 UA e a febbraio-marzo 2025 passerà effettivamente a circa 0,5 UA da Giove che gli cambierà l'orbita, i nostri discendenti si goderanno uno spettacolo .......

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: Si, lo so Ras che è ancora troppo presto per dire queste cose ......


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 7 giugno 2017, 20:36, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ma il moid e ben più alto adesso :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ecco gli elementi orbitali con gli errori:
C/2017 K2

Perihelion 2023 Apr 4.545040 +/- 82.5 TT = 13:04:51 (JD 2460039.045040)
Epoch 2017 Jun 6.0 TT = JDT 2457910.5 Ju: 0.9070 Find_Orb
M 355.30280 +/- 3.3
n 0.00220676 +/- 0.00317 Peri. 238.95682 +/- 2.3
a 58.4295427 +/- 56.2 Node 88.22781 +/- 1.2
e 0.9694239 +/- 0.03 Incl. 87.54997 +/- 0.11
P 446.63 M(T) 1.6 K 10.0 U 8.9
q 1.78654220 +/- 0.021 Q 115.072543 +/- 45.4
89 of 91 observations 2017 May 21-June 6; mean residual 0".40
State vector (heliocentric ecliptic J2000):
-0.727357917246 -1.474109280954 15.925887962954 AU
0.185691966903 -1.520043969283 -5.436481949611 mAU/day
MOIDs: Me 1.4814 Ve 1.3168 Ea 1.1069 Ma 0.7385
MOIDs: Ju 0.9070 Sa 1.2117 Ur 7.3242 Ne 15.4736

:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15789
Località: (Bs)
Questo si chiama informare. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Siamo seri, questa cometa è stata scoperta 17 giorni fa, non essendo una periodica a breve periodo ed avendo un perielio esterno all'orbita di Marte richiedere almeno 3 mesi di osservazioni per avere una "buona" orbita, quindi sicuramente gli elementi orbitali cambieranno ancora e azzarderei non di poco, se poi vogliamo, un'orbita, anzi due orbite (una attuale e una per il periodo circumperielio) più aggiornate (di un giorno)
sono già uscite, vedere qui:

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K17/K17K90.html

purtroppo non cambierà che se la godranno gli Australi.
E noi accumuliamo punti ...... :evil: :mrgreen: :twisted: :mrgreen:
Ciao.
Roberto Gorelli


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 7 giugno 2017, 20:38, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A Robè certo che sei proprio indietro di secoli (peggio della Hall-Bopp :mrgreen: ).
Prima di sparare cavolate vuoi guardare le circolari? :facepalm:
Quegli elementi sono stravecchi....leggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :rotfl:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Non ci fate caso, Ras è ... diciamo esuberante! :D
Si calmerà sicuramente dopo la scoperta della sua prima cometa.
Ciao.
Roberto Gorelli


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 7 giugno 2017, 20:39, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010