1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole, prime luci General H-IT 152/900
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2017, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Buonasera a tutti,

recentemente approfittando di un offerta "pazza" mi sono portato a casa uno splendido Acro 152/900 General H-it a 450€. Per chi non lo sapesse, possiede le stesse ottiche dei vari Tecnosky, TS e vari ma ha una peculiarità: nasce più corto e quindi va a fuoco con le torrette in bino :twisted:

Possedendo già un daystar quark che usavo con proitto sull'acro 102-1100 Tecnosky mi sono quindi deciso a fare il grande passo inserendo all'interno un ERF Baader da 75mm montato grazie ad una flangia tornita dal buon amico Flavio Rossetti.

Queste di seguito sono alcune immagini frutto delle prime luci di questi giorni. Va affinata elaborazione, gestione della focale e tanto altro ma sembrano promettere molto bene :thumbup:

General H-IT 152/900
Daystar quark cromosfera
Baader D-ERF 75mm
Asi174MM


Allegati:
astrofili eruzione.jpg
astrofili eruzione.jpg [ 355.43 KiB | Osservato 2816 volte ]
astrofili1.jpg
astrofili1.jpg [ 150.99 KiB | Osservato 2816 volte ]
astrofili cromosfera.jpg
astrofili cromosfera.jpg [ 707.51 KiB | Osservato 2816 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2017, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Aggiungo anche delle immagini del setup.


Allegati:
18765627_10211688158072326_339717559601138939_n.jpg
18765627_10211688158072326_339717559601138939_n.jpg [ 55.02 KiB | Osservato 2815 volte ]
18739934_10211682087440564_6692057108023475175_n.jpg
18739934_10211682087440564_6692057108023475175_n.jpg [ 57.22 KiB | Osservato 2815 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2017, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ed ecco le ultime.


Allegati:
mosaico 2.jpg
mosaico 2.jpg [ 624.1 KiB | Osservato 2815 volte ]
mosaico.jpg
mosaico.jpg [ 532.64 KiB | Osservato 2815 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2017, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
aggiungo animazione dell'eruzione sopra. Purtroppo solo 3 frame.

https://s17.postimg.org/ixs7je4u7/animazione-sole.gif

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2017, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Bella l'eruzione, complimenti.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2017, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti bellissime immagini.
Se non sbaglio anche gli altri tubi individual 152/900 di altri marchi vanno a fuoco con la torretta senza ocs, ma l'ho letto su vari forum non l'ho provato di persona


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2017, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Grazie Turi, si era bella anche in visuale.

Astro in realtà vanno a fuoco si ma con il diagonale baader T2, mentre nel mio caso con un comunissimo diagonale dialettrico da 2" pollici

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel dettaglio sulle immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010