1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
sono due condizioni diverse , tu osservavi col filtro e dalla comodità di casa, li sarai stato alla luce di roma , praticamente giorno . comunque mi è capitato di fare confronti tra il mio 8 e qualche c11 davanti al planetario , a detta del pubblico nel mio otto si vedeva meglio, conosco gente che non porta in temperatura ne collima lo strumento.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh qlc più vicino ai disegni postati qui. Esempio da Kap.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ok, ma al di là delle condizioni io credo che il nostro occhio non tradisca la qualità dell' immagine osservata.
Voglio dire che un conto è il pubblico un conto siamo noi che osserviamo praticamente ogni sera e soprattutto lo stesso soggetto , in questo caso giove , di cui conosciamo vita morte e miracoli :mrgreen:
Non credo che una leggera scollimazione possa influire per più del 10% sulla resa dello strumento.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' non sappiamo nè se fosse scollimato nè quanto, nè quali condizioni al contorno ci fossero...
io ho messo l'uno con l'altro un 8" e un 10" sullo stesso soggetto entrambi collimati al meglio delle mie capacità - a soggetto basso il più piccolo non faceva rimpiangere l'altro, a soggetto alto sono andato avanti ad osservare nel 10" (e l'8" è l'unico telescopio a cui mi sia mai affezionato in vita mia, tanto che non ho ancora deciso se venderlo o meno )

eviterei di addentrarmi nella solita discussione dilettantesca sulle prestazioni degli strumenti (nessun professionista ci si ficcherebbe perchè non ha nessun senso reale) e tornerei ad occuparmi di Giove che è sicuramente più interessante :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma nfatti chi vuole addentrarsi la mia era solo una osservazione una tantum.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nell'osservazione di Giove incidono moltissimo le condizioni di trasparenza dell'atmosfera, oltre che il seeing, visto che si osserva ad ingrandimenti sempre elevati, almeno il più possibile. Per questo questo pianeta è sempre il più difficile. Ieri sera ho montato brevemente il rifrattore TS APO 130 mm ed ho osservato la Luna. Nonostante ci fosse un poco di foschia l'immagine era quasi perfetta, tantochè sono arrivato ai massimi ingrandimenti di roll-off dello strumento e li ho anche superati abondantemente, pur conservando una nitidezza che mi ha davvero sorpreso. Dopo ho puntato Giove, ebbene, non si vedeva quasi nulla, era tutto offuscato, appariva di un grigio quasi uniforme, con colori quasi assenti e l'immagine era davvero molto impastata. Una differenza abissale tra l'osservazione dei due oggetti. Lo sapevo, ma questa esperienza mi ha dato "de visu" la misura precisa di quanto conti la nitidezza e la trasparenza dell'aria per osservare Giove.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
esperienza simile un paio di giorni fa: Luna perfetta, Giove molto meno, molto.
in realtà io non salgo mai moltissimo con gli ingrandimenti - raramente riesco ad andare sopra i 200.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non sai che c'è il limite di 130? :lol:
Scherzi a parte con Giove 200 ingrandimenti non sono pochi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche a me sembra così, ma molti preferiscono salire... probabilmente hanno anche condizioni locali migliori delle mie.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 225x più filtro magenta #30.
03/06/2017 21.00-21.07h LT
Nord in alto, West a dx
Seeing molto buono.

In astrofotografia trovate foto fatta poco dopo.

PS: MOLTO DOPO 23.45h SEEING DA URLO: ALBIREO COME MAI VISTA. I DISCHI DI AIRY FERMISSIMI A 375x. Giove oramai dietro al palazzo


Allegati:
20170603_221648.jpg
20170603_221648.jpg [ 960.14 KiB | Osservato 2953 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010