Ares86 ha scritto:
...perche anche se in miniatura posso vedere due bande ed una macchia che va e viene a seconda del seeing su giove ad esempio...che è distante milioni di chilometri.. Posso vedere saturno ed il suo anello ed avere la percezione della dicisione di cassini oltre i 100x...e questo per me è una cosa speciale e preziosa. Ho fatto emozionare anche mia madre che per la prima vola ieri,dato l orario accettabile ha osservato per la prima volta a 52 anni saturno. Non riusciva a capacitarsene e dopo mezzora che era incollata all oculare gli ho dovuto togliere il telescopio di mano

mi sembra un'ottima reazione alle prestazioni del tuo strumento - per me già solo riconoscere Giove, puntarlo e vedere i satelliti nel cercatore fu un'esperienza gratificante...
partendo così è difficile che qualcosa ti deluda.
sono anche d'accordo sul fatto che "chi meno fa meno sbaglia" sia un cattivo modo di pensare, specialmente se poi i danni possibili sono davvero piccoli (non offenderti, ma il tuo telescopio è, giustamente, un modello molto economico... il danno peggiore che puoi fare è di pochi euro...

)
mi fa impressione invece constatare due cose
1) tua madre è quasi mia coetanea
2) il concetto di "orario accettabile" applicato ad una donna decisamente ancora giovane mi sembra un po' eccessivo
3) ricordo la mia sui 70 al suo primo saturno: stessa reazione