1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì. Spettacolo. Dopo o al limite domani metto disegno.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sto allestendo... fra pochi minuti sarà visibile dalla finestra "sul retro"

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 225x più filtro magenta #30.
29/05/2017 21.05-21.10h LT
Nord in alto, West a dx
Seeing buono.

In astrofotografia trovate foto fatta poco dopo


Allegati:
20170529_231403.jpg
20170529_231403.jpg [ 242.14 KiB | Osservato 2959 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quando ho osservato io i fuochi artificiali erano finiti e la macchia rossa aveva quasi finito il transito :) amen!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato, erano in un orario comodo, comodo, ho fatto in tempo a cenare ed apparecchiare l'Obice per godermi il trittico GRS-Io-Europa.
Fortunatamente le (ormai solite) velature che passavano ogni tanto non hanno rovinato lo spettacolo, trattandosi di soggetti particolarmente contrastati, anche la GRS era particolarmente "colorata" rispetto a precedenti osservazioni.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera c'era una certa velatura, ma non mi ha impedito di osservare per un poco Giove, con la macchia rossa ben visibile. Molto simpatico è stato il veder spuntare Io sul bordo di Giove, e poi i due satelliti con le rispettive ombre. Ho visto diversi particolari e dei vistosi festoni sulla banda equatoriale nord. Alla fine mi accontento. Non ho provato a fare disegni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Osservazione di Giove del 29-05-2017

Ieri sera buon Giove arricchito dalla presenza di ben due ombre di satelliti con tanto di macchia rossa. Seeing migliore delle serate precedenti: direi un 6 pieno; non ho usato lo schermo apodizzante perchè l'immagine era sufficientemente stabile. Ecco i dettagli: SSTZ appena più chiara di SPR e SSTB e visibile maggiormente verso il lato seguente; SSTB con ovalino (A5a) e tratto scuro nella parte nord; STZ con piccolo spot scuro proprio "sopra" alla GMR e tenue banda azzurra sulla sua parte nord verso lato p; GMR col solito colore arancio vivo dai contorni molto definiti; SEB spettacolare con molte zone ovoidali biancastre e altrettante "virgole" scure (soprattutto nel lato seguente); la EZ aveva molti festoni azzurri con 3 condensazioni blu di cui una stretta e allungata; la NEB presentava una zona chiara filiforme e altre condensazioni scure, inoltre proprio nel suo bordo nord c'era l'ombra del satellite Io; la NTrZ appariva come una linea chiara giallastra; la NTB mostrava curiosamente una "pancia" verso nord ; tra questa e uno spezzone di NNTB era visibile l'ombra del satellite Europa che era in procinto di uscire dal disco: era molto netta la differenza di dimensione tra le due ombre, con quella di Europa più piccola di quella di Io.
Allegato:
Giove 29-05-2017.jpg
Giove 29-05-2017.jpg [ 87.72 KiB | Osservato 2923 volte ]

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono mancata dal forum in questi ultimi tempi ma appena potevo la sera una sbirciatina a Giove l'ho sempre data ricevendo in cambio un gigante gassoro colmo di dettagli al punto di non riuscire neanche ad abbozzare un disegno! Bravi voi bravi tutti che ci riuscite benissimo! :oops:
Qualche sera fa' ho prima collimato il C11 a 600x e dopo sono passata a Giove osservando la Seb che insegue la macchia rossa talmente particolareggiata che sembrava la scia di un motoscafo! :roll:
Nell'altro emisfero mi ha sorpresa l'ombra di un satellite che dopo averle dedicato maggiore attenzione ho scoperto non essere l'ombra ma il satellite vero e proprio :-)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 225x più filtro magenta #30.
30/05/2017 21.20-21.25h LT
Nord in alto, West a dx 
Seeing buono.

PS: ingrandimento ottenuto dalla zoom celestron a circa 13-14mm + barlow apo avvitata all'oculare (1.5x di fattore di moltiplicazione). Con questa combo ottengo più nitidezza rispetto allo zoom settato a 9mm


Allegati:
PSX_20170530_215321.jpg
PSX_20170530_215321.jpg [ 459.99 KiB | Osservato 2909 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2017, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 225x più filtro magenta #30.
31/05/2017 20.50-21.00h LT e 21.40h LT
Nord in alto, West a dx
Seeing buono.


Allegati:
PSX_20170531_222029.jpg
PSX_20170531_222029.jpg [ 64.93 KiB | Osservato 2885 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010