1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Possibile che non ci sia un'opzione per il meridian flip nel menù?

In EQASCOM, che non mi stancherò di ripetere è millantamila volte meglio di SynScan, la possibilità c'è. È semplice e gratuito. SynScan io non lo uso, ma lo usano in tanti, possibile che nessuno tra questi lo conosca?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella CGEM c'era la possibilità di scegliere quale lato favorire (est, west), non so, magari nel synscan si possono impostare dei limiti? (Ma non son certo di aver capito esattamente il problema)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 9:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Grazie per il vostro contributo, amici.
Intanto avrei trovato la soluzione (rude e provvisoria) :D.

Dalla rete ho appreso che, per permettere l'inversione di moto al microstepper dec, basta invertire la posizione di solo 2 dei 4 fili che vanno al medesimo motore dopo aver controllato, con un tester, i 2 avvolgimenti.

Ciò fatto...
1- accendo la montatura ed... allineo su Arturo. Ovviamente la dec (con il moto già invertito) non andrà a +19° ma a -19. Non importa.
2- do Ok per confermare il "finto" allineamento.
3- mollo le manopole AR e Dec e punto, flippando la posizione dell'OTA e via cercatore, su Arturo che centro, poi, nell'oculare.
Ok.
Il tutto dovrebbe funzionare permettendo di trovare, poi ad esempio, M3 (ed altri oggetti visibili dalla esigua "finestra") in campo utile.

Con quella vetusta montatura son fermo alla Versione Synscan 2.xx.
Da approfondire, infine, se con la 3.xx o la 4.xx il flip dell'OTA si può programmare da tastiera

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ha detto Ivaldo, usa EqAscom e risolvi con un meridian Flip.

A Casa ho ancora una pulsantiera 2.xx ma non mi sembra che ci sia l'opzione di inversione del meridiano in quella versione che se non erro non era aggiornabile via Software.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 11:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Infatti Carlo (ben riletto) :)
.
No, per altri motivi non uso computer in merito alla montatura.
Sarebbe interessante sapere se nelle versioni 3.xx, e l'attuale 4.xx, vi è tale funzione.
Intanto provo con la mia preistorica idea e vi informo se "funonzia"... :D

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
(Ma non son certo di aver capito esattamente il problema)

Il problema è che se tu fai credere al SynScan d'essere con la barra dei contrappesi ad Ovest ed invece ce l'hai ad Est i movimenti in declinazione in una montatura equatoriale alla tedesca risultano invertiti. Basta guardare i due disegni postati da Riccardo per capire che nel primo caso una rotazione in senso orario del moto in declinazione porta a puntare verso Nord mentre nel secondo caso verso Sud. In una situazione normale il problema non si pone perché il SynScan sa se hai saltato il meridiano ed inverte i movimenti in declinazione di conseguenza.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010