1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Minkowski 1-92: per gli ostinati!
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa nebulosina ("l'impronta del piede") vicino ad Albireo non è così difficile in se con la sua magnitudine da 11,5 e dovrebbe accessibile a quasi tutti. Il problema è... che è piccolissima! Ho dovuto spingere a 507x per poter distinguere un po' di dettagli perché ancora a 285x si poteva sbagliare per una stella. Non è ancora una planetaria ma è una proto-planetaria, cioè la stella sta collassando proprio adesso e sta espellendo la sua atmosfera nello spazio. Questo succede molto più velocemente intorno ai poli perché lì l'atmosfera è meno densa ed i gas scappano molto più velocemente. Perlopiù, un grande disco di polvere si trova intorno all'equatore, bloccando ulteriormente la fuga di gas. Il risultato è che vediamo due "ombrelli" opposti, quello di sotto più chiaro di quello di sopra perché è più diritto verso di noi, con una separazione dove si trova questo disco di polvere. Ho ingrandito la nebulosa nell'angolo per darvi un'impressione migliore, ma era molto difficile da distinguere visto la piccolissima taglia...

Ciaooo!

Peter


Allegati:
M1-92 (binoscope).png
M1-92 (binoscope).png [ 50.8 KiB | Osservato 3955 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il lunedì 29 maggio 2017, 12:07, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minkowski 1-92: per gli ostinati!
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero piccolissima! Gran bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minkowski 1-92: per gli ostinati!
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 12:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La footprint la provai molti anni fa dal Simplonpass, dove il seeing non permette così facilmente di spingere di ingrandimento.
Infatti non la vidi per nulla.

Ora la posso vedere grazie a te :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minkowski 1-92: per gli ostinati!
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Onestamente, mai vista nemmeno io, bravo Peter per scovare sempre questi oggetti non comuni. ;)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minkowski 1-92: per gli ostinati!
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, ragazzi!

@Davide: Me l'aspettavo già che tu l'avessi tentato. In realtà è facile da vedere, però come una stella. Sembra un po' la costellazione di Piscis Austrinus in miniatura, con ad un lato della stella principale la nebulosina...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minkowski 1-92: per gli ostinati!
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 14:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trovata quell'osservazione: viewtopic.php?f=10&t=41143 :)

Ci devo riprovare. Con San Seeing in ottima forma, ovviamente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minkowski 1-92: per gli ostinati!
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per questa nuova perla nella tua collana... :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minkowski 1-92: per gli ostinati!
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho provato ad osservarla ma non ci sono riuscito

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minkowski 1-92: per gli ostinati!
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie!!!

Dovreste riprovare perché infine non è così difficile se sapete a quale "stellina" dovete guardare. Puntate a 9 Cyg con un oculare a campo largo. Poi spostate il tele leggermente nella direzione di Sadr e vedrete sicuramente questo asterismo di forma di Piscis Austrinus (non sbagliatevi con un altro asterismo vicino che ha un po' la forma di un albero di Natale). Poi ingrandite... tanto... :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minkowski 1-92: per gli ostinati!
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 9:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera ci provo :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010