1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole H-alfa del 27 maggio
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2017, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1650
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche oggi il Sole è abbastanza tranquillo, sopratutto le protuberanze non sono molto appariscenti.
Ho comunque provato a fare qualche ripresa, tanto per mantenermi in allenamento.
Ho anche realizzato un brevissimo time-lapse della zona della AR12659.
Non mi soddisfa molto, ho potuto seguire la zona per poco tempo e non c'è stato molto movimento....

Lunt 60mm double stack
riduttore GSO 0,5 per il disco intero
ccd Inova pla-mx
Allegato:
foto 1c.jpeg
foto 1c.jpeg [ 91.13 KiB | Osservato 2612 volte ]

Allegato:
mos 3b.jpeg
mos 3b.jpeg [ 123 KiB | Osservato 2612 volte ]

Allegato:
mos 6b.jpg
mos 6b.jpg [ 94.39 KiB | Osservato 2612 volte ]

Allegato:
time lapse compresso.gif
time lapse compresso.gif [ 923.84 KiB | Osservato 2612 volte ]

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 27 maggio
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2017, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Interessanti immagini e animazione.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 27 maggio
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 5:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ciao Lorenzo,
hai fatto un buon lavoro, anche nel time lapse.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 27 maggio
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1650
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ale e Turi per l'apprezzamento delle immagini.
Per il time lapse non sono stato fortunato, ho scelto una zona che purtroppo non mi ha restituito i risultati sperati, tipo un bel brillamento (eh, magari... :look: ).
Sarà per la prossima volta.

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 27 maggio
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle.... cosa usi per aggiungere le protuberanze al disco ?

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 27 maggio
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1650
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
per le protuberanze non aggiungo nulla, lavoro solo sull'istogramma spostando il cursore.
Metto un paio di immagini.
Credo che con qualunque programma si possa fare, basta che ci sia la possibilità di bloccare dei punti a piacere della curva.
Naturalmente già di partenza si devono riprendere entrambi i dettagli (cromosfera e protuberanze), quindi regolare ad hoc i parametri, ma credo che questo tu lo sappia già fare alla perfezione
Allegato:
isto 1.jpeg
isto 1.jpeg [ 100.97 KiB | Osservato 2581 volte ]

Allegato:
isto 2.jpeg
isto 2.jpeg [ 117.96 KiB | Osservato 2581 volte ]

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 27 maggio
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ho capito, pensavo invece che tu riprendessi prima le protuberanze, poi la cromosfera e sovrapponessi le due immagini del disco, so di gente che fa così. OK, grazie :thumbup:

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 27 maggio
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 27 maggio
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15870
Località: (Bs)
Concordo. :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 27 maggio
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
La prima immagine è molto bella e contrastata, Lorenzo, le altre, a mio avviso, un pò meno.
Complimenti quindi per la prima

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010