1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
probabilmente dovranno smaltire qualche fondo di magazzino

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sbab ha scritto:
A me piacerebbe prenderne uno per regalarlo a mio nipote di 12 anni.


mmm dici?
io pensavo al mio bimbo di 5 anni :D

e magari alla mia ragassuola.. un bel taka :D :D
no eh ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 11:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, un bel BRC250 al posto dell'anello di fidanzamento non ci starebbe male... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si...
peccato che poi me lo mette tipo un casco da parrucchiera :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
deciso, lo regalo a mio figlio!
il vixenino 60/300 sul treppiede manfrotto gli sta stretto :D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me "seminare" in qualche modo porterà i suoi frutti.
Guardate nei film americani, dove in ogni stanza di bambini c'è sempre un rifrattorino. C'è persino nella sigla del cartone di Winnie Pooh......!

E negli USA gli astrofili non mancano!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sbab ha scritto:
Secondo me "seminare" in qualche modo porterà i suoi frutti.
Guardate nei film americani, dove in ogni stanza di bambini c'è sempre un rifrattorino. C'è persino nella sigla del cartone di Winnie Pooh......!

E negli USA gli astrofili non mancano!

Sbab


sono d'accordo, tanto è vero che io per fargli vedere il primo rifrattorino che gli ho comprato a mio figlio sono stato costretto a tentare di convincere mia moglie a mangiarselo (il vixenino!!!)!!!!

p.s. nella precedente frase ci sono almeno 10 errori grammaticali/sintattici chi li trove vince un simpatico pelouche....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
A me piacerebbe prenderne uno per regalarlo a mio nipote di 12 anni.
Che dite, faccio bene a "seminare" anche se magari adesso a lui non gle ne può fregare di meno dell'astronomia, visto che i ragazzetti di oggi non vedono nulla al di là della loro playstation??

La speranza sarebbe quella di instillare qualche goccia di curiosità verso questo mondo, così magari quando avrà 18 o 20 anni (o magari 30) diventerà astrofilo pure lui.

Oppure pensate che sia un oggetto troppo "complicato" per un dodicenne?

Sbab

Io l'ho preso quando costava 88 euro :( , ma è veramente indicato come primo telescopio per un bambino, chiaramente con l'aiuto dello zio per l'inizio :wink:
La montatura è adeguatissima al telescopio, per essere pignoli sarebbe da smontare e togliere il grasso che han messo, praticamente non serve mettere il contrappeso tanto fa attrito.
Per 69 euro non ci si prende neanche un cercatore...VAI E COMPRA!! :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 14:37 
Quoto Vittorino.
Vai, compra e regala.
Non è un giocattolo, è un bellissimo regalo.
La montatura è poi molto bella, io la uso tuttora per l'Mc90 e per l'ED66 (in visuale...)
E' una equatoriale comparabile ad una eq3.1 ed è pure motorizzabile su un'asse.
Il cavalletto è in acciaio, bello stabile (...se non hanno camiato...)
Il tubo ottico poi secondo me è addirittura un "miracolo"...
Cromatismo lievissimo, ben contrastato.
Con una barlowetta 2x diventa mooolto interessante.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo prenderei anche io, ma mi sto rifacendo il parco oculari, sono passato a 2" :cry:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010