1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 13
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2017, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera vi posto questo scatto di M13 realizzato la settimana scorsa, l'immagine è stata realizzata con la seguente strumentazione:
Telescopio Tecnosky 100Q F 5.8
CCD Moravian G3 16200
EQ6-PRO con autoguida
L 6X600s Bin 1X1
L 4X300 Bin 1X1
R 3X300S Bin 2X2
R 3X120S Bin 2x2
G 3X300S Bin 2X2
G 3X120S Bin 2X2
B 3X300S Bin 2X2
B 3X120S Bin 2X2
11 Dark 11 Flat 11 Bias
Elaborazione Pixinsight
Luogo di ripresa Gualdo Tadino(PG)
Commenti graditi!! :D

Alta risoluzione
https://www.flickr.com/photos/148430600 ... ed-public/


Allegati:
M13 LRGB.jpg
M13 LRGB.jpg [ 725.05 KiB | Osservato 2105 volte ]

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Ultima modifica di Francesco ciavaglia il mercoledì 24 maggio 2017, 12:13, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2017, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 20:27
Messaggi: 33
E' semplicemente stupenda......a mio avviso, perfetta!!
Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è qualcosa che non và nell'elaborazione.... :eh:

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille momi, gp cosa non va??dammi alcune dritte!!!

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 12:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ammasso è lui.
Non l'ho riconosciuto al primo colpo, ma soltanto guardando la NGC6207 e la dark lane denominata "Y" al suo interno ho avuto conferma che si trattasse del Gigante.

Direi che hai reso le stelle del nucleo centrale piatte, di pari luminosità delle stelle ai confini dell'ammasso.

Originale e piacevole da vedere, ma non "naturale".

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
davidem27 ha scritto:
...
Non l'ho riconosciuto al primo colpo, ...

Neanch'io.
E' senz'altro molto interessante :clap: :clap: , anche come elaborazione,
ma perdo un po' l'addensamento peculiare delle stelle verso il centro ... :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meno HDR per non appiattire l'ammasso e più colori.

Comunque bella ripresa

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francesco ciavaglia ha scritto:
Grazie mille momi, gp cosa non va??dammi alcune dritte!!!



Ti hanno già detto tutto gli altri amici :lol:
Le stelle sono tutte uguali, non ci sono sfumature tra bordo e centro dell'ammasso dove tipicamente il centro è molto più luminoso e denso, l'immagine manca di tridimensionalità.
Tutto recuperabile, basta ripartire da zero con l'elaborazione.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie veramente per i consigli grazie Costanzo grazie Roberto lo terrò presente per la prossima volta anche perchè questa era una prova per vedere se riuscivo a farlo sensa saturare il nucleo!!! Voglio integrare maggiormente questa volta non dalla città!!!

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:thumbup:

Comunque l'ottica sta rispondendo benissimo

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010