1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2017, 6:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah che strano sistema, giuro che ero convinto ci fosse uno specchio o un prisma, ma la Barlow è fissa al suo interno oppure si può usare anche senza?
comunque così non si hanno ulteriori superfici ottiche, che dal punto di vista ottico è molto positivo.
volendo posso aggiungerla al diagonale prismatico comunque per una più comoda visione?
comincia a stuzzicarmi messa sul Te con gli oculari già pronti, bello, bello.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2017, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, si può utilizzare anche senza barlow ed è collegabile facilmente ai diagonali della stessa casa che hanno filettatura T2.

Il "revolver" è un metodo mutuato dalla microscopia (solo che nei microscopi si usa per gli obiettivi foto 1, foto 2), di positivo è che non hai aggiuntivi ottici come specchi o prismi come accade nelle torrette multioculare progettate apposta per astronomia foto 3, di contro, proprio per la sua struttura offre poco spazio per far stare "comodi" oculari "ciccioni" è nata per roba piccola e snella (plössl, abbe, ramsden, kellner, ecc).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2017, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per gli oculari che piacciono a me le bombe a mano non le amo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2017, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo caso te la consiglio, se un giorno ne faranno una versione tutta in metallo che regga maggior carico, me la prendo anche io.



ERRATA CORRIGE:
Prima ho scritto che la q-turret ha una filettatura T2 (svitato il barilotto da 31,8 mm), ma pare che questo non sia vero, visto che il sito baader non ne fa menzione (avevo dato per scontato che essendo della baader fosse compatibile col loro sistema T2).
Sorry. :oops:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2017, 13:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo: nessun sistema T2. La barlow si avvita con il filetto dei filtri da 31,8.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riesumo questo 3D dopo quasi un anno (trovo inutile aprirne un'altro) perché ieri è arrivata anche a me la q-turret come avevo scritto nel "Ps.:" qui ► viewtopic.php?p=1150146#p1150146 ho preso anche un plössl da 7,5 mm a completamento del corredo per il Milo, conoscevo già il plasticone ma per pochi etti di ocularini fà il suo dovere (torretta + i 4 oculari 400 g scarsi).
Allegato:
Q-turret.JPG
Q-turret.JPG [ 285.41 KiB | Osservato 1700 volte ]

L'uso è prettamente hi-res, a parte l'oculare cercatore (plössl 32 mm), ho sù due plössl da 9 e 7,5 mm e un abbe 6 mm.

Ora devo aspettare che il meteo (come al solito) collabori per poter provare il tutto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010