elenoir ha scritto:
Non ho capito cosa vuoi dire. Quindi io avrei avuto solo un colpo di fortuna?
quale di grazia?
nascere in un paese civile e tollerante senza dubbio.
incidentalmente:
-l'articolo che continui a citare tecnicamente NON è un articolo, nel senso che è una dispensa per un corso di aggiornamento per docenti delle medie superiori. ho scritto diverse dispense e ti assicuro che il linguaggio che uso non è il linguaggio tecnico che userei in altri contesti
-i fisici dispensano a piene mani forme verbali al condizionale e al congiuntivo, mentre tu utilizzi solo l'indicativo presente
-come in molta letteratura divulgativa si dispensano a piene mani esempi di ordine metaforico. sono inevitabili, ma anche fuorvianti perchè possono essere presi alla lettera o far dimenticare che parliamo di oggetti (ammesso che di oggetti si possa parlare) che non siamo in grado letteralmente di concepire.
- mi spiace deluderti ma l'illuminante idea che le due particelle entangled siano in un certo senso una sola è diffusissima, non è un tuo parto geniale, l'ho partorita anch'io più volte, riservandomi però il dubbio di fraintendere qualcosa di fondamentale (infatti si parla di un sistema che rimane tale anche se le componenti sono separate. un sistema non è un oggetto unico, ma un insieme di oggetti. che noi pensiamo ostinatamente come "palline durissime" mentre sono tutt'altro. qualcosa di così inconcepibile che talvolta si comporta come un'onda e tal'altra come una pallina. e che non si trova esattamente da nessuna parte finchè non interagisce con qualcos'altro - la funzione d'onda se non ricordo male, non è nulla in nessun luogo e può collassare ovunque, solo le probabilità che lo faccia in a sono maggiori a quelle che lo faccia in b.)
se vuoi posso suggerirti un'altra congettura in merito alla località: la non località dimostra che lo spazio non esiste se non come proprietà emergente di qualcosa di più fondamentale che non ha luogo. suona figo e potrebbe anche avere un senso per quel che ne so (poco o nulla), ma finchè non porto della ciccia (ipotesi quantitative, prove sperimentali etc) vale come un caffè al bar.
che ti offrirò volentieri appena passi a Milano