1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AstroImageJ
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Io sto imparando ad utilizzare il software per trattamento immagini AstroImageJ.
Al momento riesco ad usare solo le funzioni che mi interessano come ad es. fare il plate solving o plottare grafici di misure fotometriche. Ma il programma ha opzioni plurime delle quali è difficile persino capirne l'utilità, e non sempre il manuale d'uso viene in aiuto.
Si tratta di un software vasto e potente, che vorrei conoscere a fondo per sfruttarne le varie possibilità.
Qualcun altro lo conosce, in modo da scambiarci impressioni, suggerimenti e magari qualche aiuto?

Grazie.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Programma micidiale. Di una potenza spaventosa :ook:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonio, scaricato ieri e ti ringrazio per averne dato notizia dell'esistenza.
Nei prossimi giorni provo a smanettarci sopra, poi saprò dirti.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figata! Ho scaricato la versione java, cosi' non c'e' nulla da installare e l'ho provato al volo con un jpg del Danilone nazionale.
Da completo ignorante in materia ho provato il mio primo plate solving "blind" al volo: efficace!
Ah, Danilo, devi sistemare l'orientamento :P


Allegati:
Untitled.jpg
Untitled.jpg [ 305.03 KiB | Osservato 3319 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Andrea,
l'informazione dell'angolo di posizione delle mie foto è sempre riportato in calce a ciascuna immagine, come da foto allegata,
quindi doppio :P

Allegato:
Schermata-2017-05-18-alle-11.36.45.jpg
Schermata-2017-05-18-alle-11.36.45.jpg [ 123.75 KiB | Osservato 3303 volte ]


Ciao, :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 18 maggio 2017, 10:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 10:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
tsk...
e con chi credi di parlare? :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e perche' non farle semplicemente diritte o raddrizzarle? :eh:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehh... farle dritte per uno che monta e smonta ad ogni sessione telescopio e ccd è una enorme perdita di tempo
e poi non posso montare un rotatore, backfocus insufficiente.
Raddrizzarle in fase post-produzione si viene a perdere parte dell'inquadratura, proporzionale all'errore dell'PA.
Ne vale la pena?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 18 maggio 2017, 10:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da cosa ti interessa di piu', in effetti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroImageJ
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Dipende da cosa ti interessa di piu', in effetti


Fare più oggetti possibile nel minor tempo disponibile. :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010