andreaconsole ha scritto:
Non e' diverso, la questione di fondo e' sempre quella. E' come se portassi lontano due particelle, ognuna in una scatola chiusa. Quando apri la scatola e vedi che una ha un certo spin, immediatamente sai che quella nell'altra scatola ha spin opposto.
La cosa incomprensibile e assurda e' che, finche' sono chiuse nella scatola, ciascuna possiede contemporaneamente entrambi gli spin (in termini probabilistici).
Andreaconsole, se non riesci a capire che il paradosso del Gatto non c'entra nulla, mi arrendo.
Il paradosso del gatto dice solo che, fino a che non apri la scatola, hai il 50% di trovarlo vivo e il 50% di trovarlo morto, punto.
Se prendi due particelle non entangled, cioè che non si influenzano a vicenda, non puoi sapere che spin hanno fino a che non le osservi, ma, una volta osservate ciascuna di esse per 10 volte, ti capiterà, almeno una volta, che hanno lo stesso spin, proprio perché ognuna di esse può avere sia spin su che spin giù e non sono interconnesse tra loro.
Se invece osservi due particelle entangled, supponiamo la particella A e la particella B, non puoi sapere che spin hanno fino a che non le osservi, e fino a qui nessuna differenza rispetto a prima.
Se decidi di osservare per prima la particella A, non sai se avrà lo spin su o lo spin giù fino a che non la osservi: e fin qui ancora nessuna differenza rispetto a prima.
Ma, una volta osservata la particella A, e svelato il suo spin, l'altra particella (B) non potrà mai e poi mai avere lo stesso spin di A, ma avrà sempre spin contrario a quest'ultima, ma la cosa incredibile è che il cambio di spin è immediato, quindi non c'è alcuno scambio di informazione tra A e B in virtù del quale B assume spin opposto a quello di A solo dopo avere ricevuto l'informazione da A, ma lo spin di B, ripeto, diventa opposto a quello di A in maniera istantanea, e questo si può giustificare solo con un'azione a distanza.
Mi verrebbe da dire, nel mio stile, "Non so se sono stata chiara", ma visto la tua scortesia e scostumatezza nel dire più volte "Non capisci", "Non sei in grado di capire", "capisci l'italiano?" e cose di questo genere, ti dico anche io "Sei in grado di capire adesso, o ti devo fare un disegnino?"