1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 12:39 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15884
Località: (Bs)
Sta diminuendo la Luna,
ma ieri sera (4008) Corbin s'è avvicinato paurosamente a una stella della costellazione del Leone,
per cui ... praticamente ... è stato nella stessa situazione di ripresa con la Luna quasi piena :shifty: .
Morale: le condizioni di ripresa non erano al Top.
Comunque :angel: :
Allegato:
Corbin Astrometrica 16 Maggio 2017.jpg
Corbin Astrometrica 16 Maggio 2017.jpg [ 738.93 KiB | Osservato 2418 volte ]

La stellona che vedete al centro del fotogramma è questa (Cartes du Ciel):
Allegato:
60 b leo.jpg
60 b leo.jpg [ 304.09 KiB | Osservato 2418 volte ]

Questo il controllo con MPC:
Allegato:
Corbin MPC ok.jpg
Corbin MPC ok.jpg [ 279.17 KiB | Osservato 2418 volte ]

Spero in un terzo tentativo più facile :angel: .
:wave: Ciao :wave: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Certo che con tutti gli asteroidi che ci sono in cielo andare a cercarlo vicino ad una stella di +4.... :lol: :lol: :lol:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 18:22 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15884
Località: (Bs)
Avevo (ed ho ancora) un conto sospeso con Corbin.
Il motivo è che probabilmente sta sul confine dei miei limiti tecnici attuali.
Poi gli impegni serali, ma soprattutto il meteo lasciano poche finestre.
Ma va bene così. :wink: :D :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Costanzo. :thumbup:

Secondo il mio modestissimo parere mag 16,9 non è ancora al limite di un 8".

Forse una magnitudine in più è il limite....con lo stacking ovviamente.

Oltretutto immagino tu possa disporre di un cielo più buio di quello sopra la mia testa.

Che non fa testo.

E' più buio il Millennium Stadium di Cardiff per la finale di Champions League.

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 22:29 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15884
Località: (Bs)
Ciao Fabrizio. Gentilissimo.
Anche il mio cielo è un problema, anzi è IL problema.
Spero di raggiungere un giorno un minimo di autonomia/addestramento
per potermi spostare al buio, almeno ogni tanto.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2017, 20:20 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15884
Località: (Bs)
Ritentato Corbin.
Sarà il cielo, sarà il setup ... sono al limite:
Allegato:
corbin astrometrica.jpg
corbin astrometrica.jpg [ 555.04 KiB | Osservato 2383 volte ]

Allegato:
corbin MPC.jpg
corbin MPC.jpg [ 269.54 KiB | Osservato 2383 volte ]

(Miracolosamente anche la magnitudine non è sballata stavolta; buono a sapersi)
:wave: Cia :wave: o.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2017, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2017, 13:42 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15884
Località: (Bs)
Grazie Ivaldo per l'incoraggiamento. :D

Ho fatto un esperimento anche con AstroArt6.
Insomma è sempre un pallino, :angel:
Allegato:
corbin secondo AstroArt6.jpg
corbin secondo AstroArt6.jpg [ 795.78 KiB | Osservato 2366 volte ]

al punto che mi sembrava un pixel caldo o freddo chedirsivoglia.
Allora sono andato a rivedere Astrometrica:
Allegato:
corbin secondo astrometrica.jpg
corbin secondo astrometrica.jpg [ 757.41 KiB | Osservato 2366 volte ]

E mi son divertito a fare la sovrapposizione animata:
Allegato:
Sovrapposizione Corbin.gif
Sovrapposizione Corbin.gif [ 592.91 KiB | Osservato 2366 volte ]

:rotfl: Ciao :rotfl: .
:beer:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2017, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente.
Prova a salire di magnitudine che ti seguo anch'io.

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2017, 21:24 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15884
Località: (Bs)
Troppo buono.
E' molto più facile che sia io a seguire te, se mai possa riuscirci.
Mi aspettavo di più su Corbin da una notte senza Luna,
ma probabilmente è colpa anche delle velature di passaggio.
Le sere buone sono pochissime.
Sono tre notti che il cielo è mezzo sereno e mezzo coperto,
con le nuvole equamente distribuite come un grande gregge di pecorelle sorridenti e beffarde.
:shifty: :mrgreen:
Ciao :wave: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010