1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto diurne di Venere
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 14:29
Messaggi: 94
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti
continuo a leggere in rete e sui libri dell'ottimo Daniele Gasparri la possibilità di riprendere Venere in IR durante il giorno, sfruttando la fase di questo mese e la sua massima altezza all'orizzonte in orario mattiniero.
Continuo a seguire tutti i consigli ma non riesco a vederlo ad occhio nudo pur sapendo la posizione, c'è un "trucco"? :)

grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto diurne di Venere
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesci a puntare la montatura su di una stella, poi non è difficile trovare Venere con il goto automatico o a mano.
Anche con un puntamento non preciso, col cercatore lo si trova.
Prima, quando tramontava dopo il sole, si allineava la montatura col sole, ovviamente dopo aver preso le opportune precauzioni, usando il filtro astrosolar, per non perdere la vista.
Però all'alba l'ho visto solo in occasione del passaggio sul sole, qualche anno fa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto diurne di Venere
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se sai dov'è il pianeta dovresti riuscire a vederlo anche ad occhio nudo (è l'unico pianeta che si vede ad occhio nudo anche di giorno che io sappia), se la montatura è già allineata poi dovrebbe funzionare.
non è facilissimo, ma è possibile.
diciamo che non è l'alternativa migliore, ma una possibilità in più :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto diurne di Venere
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 14:29
Messaggi: 94
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio problema è che so dove si trova (da app planetaria su smartphone), ti ripeto che anche io so che si vede ad occhio nudo ma sul fondo cielo non è per niente facile.
Come faccio ad allineare la montatura solo con il Sole?

Sto cercando qualcuno che sappia un "trucco" ;)

giacampo ha scritto:
Se riesci a puntare la montatura su di una stella, poi non è difficile trovare Venere con il goto automatico o a mano.
Anche con un puntamento non preciso, col cercatore lo si trova.
Prima, quando tramontava dopo il sole, si allineava la montatura col sole, ovviamente dopo aver preso le opportune precauzioni, usando il filtro astrosolar, per non perdere la vista.
Però all'alba l'ho visto solo in occasione del passaggio sul sole, qualche anno fa.



In diurno (inteso nella mattina) ho solo il Sole....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto diurne di Venere
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, facile per niente, in tutta sincerità ci riuscivo, ma non ci riesco più (vuoi perchè ci tento meno, perchè sono un osservatore meno assiduo di qualche anno fa, perchè la vista è calata...)
purtroppo sull'allineamento col sole non ti posso aiutare, ma credo che dipenda da montatura a montatura, nel manuale di istruzioni dovrebbe dirtelo.

io farei un allineamento notturno e metterei in funzione "parcheggio" di solito le montature hanno una funzione del genere che permette di mantenere l'allineamento.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto diurne di Venere
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 14:29
Messaggi: 94
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Effettivamente a questo non ci avevo pensato, il mio goto nexstar+ permette il "parcheggio"... però non mi fido per i possibili temporali improvvisi a lasciarlo dalla sera prima sino al mattino.... se nessuno ha altre idee però credo sia l'unica soluzione.....


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 16 maggio 2017, 11:41, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto diurne di Venere
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' capisco il problema hai tre soluzioni:

1) consulti bene le previsioni meteo. di solito sono affidabili, se appena appena c'è rischio di pioggia molla l'osso
2) ci sono in vendita dei teli protettivi fatti apposta per proteggere i telescopi lasciati all'esterno. non so quanto siano efficaci, ma l'idea di proteggerlo è comunque valida magari ci puoi lavorare
3) segni in maniera molto chiara la posizione delle gambe del treppiede, rimetti il telescopio in casa senza chiudere il treppiede e lo rimetti in postazione avendo cura di essere il più preciso possibile nel riposizionamento. dovrebbe funzionare.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto diurne di Venere
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 8:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedere Venere di giorno ad occhio nudo non è per nulla semplice: il cielo dev'essere molto sereno e limpido. L'unica volta che mi è capitato è stato in montagna sopra i 1000 metri in un pomeriggio stupendo.

Per puntare venere di giorno, puoi sfruttare la modalità parking della tua montatura, se ha il goto. Mi raccomando, inserisci data e orario precisi, sennò punta altrove.

Se non hai una montatura con il goto, puoi cercare di sfruttare il momento in cui passa al meridiano: posizioni la montatura al meridiano e metti in declinazione la stessa quantità dell'altezza a quell'orario. In questo modo, almeno nel cercatore dovresti beccarla subito.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto diurne di Venere
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ci sono riuscito da Paderno d'Adda :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto diurne di Venere
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 14:29
Messaggi: 94
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il punto 3) mi era stato consigliato all'acquisto del C8, devo tenerlo in seria considerazione se non posso fare altrimenti direttamente di giorno, grazie :)

kappotto ha scritto:
Vedere Venere di giorno ad occhio nudo non è per nulla semplice: il cielo dev'essere molto sereno e limpido. L'unica volta che mi è capitato è stato in montagna sopra i 1000 metri in un pomeriggio stupendo.

Per puntare venere di giorno, puoi sfruttare la modalità parking della tua montatura, se ha il goto. Mi raccomando, inserisci data e orario precisi, sennò punta altrove.

Se non hai una montatura con il goto, puoi cercare di sfruttare il momento in cui passa al meridiano: posizioni la montatura al meridiano e metti in declinazione la stessa quantità dell'altezza a quell'orario. In questo modo, almeno nel cercatore dovresti beccarla subito.


Ah montagna sopra i 1000 metri?!?!..... questo anche Gasparri lo aveva omesso! :(

Si ho goto, ho C8 AVX, per quanto riguarda orario lo metto preciso da gps smartphone per essere accurato al secondo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010