1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2017, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, con un pacco di ritardo (sia dovuto alla complessità dell'elaborazione che ad una breve pausa vacanziera) son riuscito a completare l'elaborazione della rotazione completa di Giove. In totale oltre 100 video di 90 secondi sono finiti nel mosaico, circa mezzo milione di singoli frames che il buon AS!3 ha dovuto macinare e sommare e che Winjupos ha poi derotato a creare i 34 stack finali poi "mappati" come descritto nel mio topic precedente.

Il Video in elevata compressione su YouTube:
https://youtu.be/KiK9VrRLCfs

Le riprese sono state effettuate le notti del 30 Aprile scorso e del 1 Maggio, con l'aiuto di qualche ripresa del 28 Aprile a copertura dell'intera superficie. Non e' stato banale anche perché la morfologia del pianeta cambia in maniera significativa a distanza di un solo giorno, se riesco postero' anche riprese della stessa faccia del pianeta in notti differenti che mostrano il drammatico cambiamento delle nubi.
Al solito il video a compressione minore rispetto youtube (che ne danneggia non poco i dettagli) e' scaricabile qui: https://www.dropbox.com/s/4tciubgofp05y ... R.avi?dl=0
Consiglio caldamente di scaricarlo, ha una dimensione di circa 3 MB ma ne vale la pena, la compressione e' elevata ma produce una qualità' accettabile (Il video originale ha 845 MB di dimensioni :shifty: ).

E' stata una bella esperienza anche se per un po' non credo elaborerò altri filmati, visto il tempo che richiedono..

Spero vi piaccia.

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il domenica 14 maggio 2017, 4:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2017, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 aprile 2017, 21:49
Messaggi: 12
Spettacolare complimenti!!!!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2017, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupendo, è perfetto questo video! :clap:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2017, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
impressionante. :clap:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2017, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Proprio spettacolare! :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 3:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti :) Allego anche la proiezione cilindrica dell'intero globo, il risultato della media delle 34 mappe del pianeta che mostra in un sol colpo la superficie come si presentava tra il 30 Aprile ed il 1mo Maggio.

Ciao
Marco


Allegati:
Jupiter 0430-0501 map.jpg
Jupiter 0430-0501 map.jpg [ 213.1 KiB | Osservato 3063 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il domenica 14 maggio 2017, 4:16, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 4:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Lorenzi ha scritto:
Spero vi piaccia

:shock:

Credo sia uno dei lavori più belli, in 11 anni di forum.

Eccezionale anche la mappa planetografica.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 4:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Marco Lorenzi ha scritto:
Spero vi piaccia

:shock:

Credo sia uno dei lavori più belli, in 11 anni di forum.

Eccezionale anche la mappa planetografica.


Grazie Davide, troppo buono! Penso sia una bella conferma della qualità media del Celestron 9.25, il mio (comprato usato e che testato su un banco ottico ne ha confermato l'eccellente lavorazione) mi sta dando parecchie soddisfazioni rimanendo tutto sommato gestibile come dimensioni e pesi. Certo che se potessi provare un C14.. :think:

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Complimenti sinceri anche per questo capolavoro.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ho il C9.25 ed è un ottimo strumento! Certo che con il seeing che hai dalle tue parti io un pensierino al C14 lo farei :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010