Stefano Campani ha scritto:
...
Mi hai anche dato una ottima idea di un prossimo target da provare a riprendere

Grazie Stefano! In realtà ci sono diversi oggetti del catalogo Messier che sono poco gettonati; per questo e per altri
motivi vale la pena di passarli in rassegna.
SunBlack ha scritto:
Ottima
Grazie Luca!
Vedrai che prima o poi riusciremo ad uscire.
Ho messo sotto carica alcune batteriche e credo le stia recuperando, almeno lo spero!
Mauro Narduzzi ha scritto:
Da Roma?

Io se punto così a Sud brucio il CCD... ma a gradienti come eri?
Molto bella!

Ciao Mauro, si è vero: riconosco che è difficile crederlo, ma la foto è stata realmente realizzata dal cielo di Roma!
Torno a dire che da quando hanno sostituito nel quartiere i vecchi lampioni ai vapori di mercurio con quelli a led
ho trovato un tangibile miglioramento sulla qualità generale del cielo visibile della mia postazione. L'effetto della
sensibile schermatura verso l'alto e dell'opacizzazione laterale ha fatto si di avere un cielo sensibilmente più scuro
di quanto lo fosse in precedenza; miglioramento decretabile non soltanto visualmente, quanto anche fotograficamente.
Allego il primo fits, senza alcuna modifica o processing, della sequenza di M61 con l'istogramma e i valori del background:
Allegato:
m61_brc_no.jpg [ 291.55 KiB | Osservato 1993 volte ]
Potrei andare ancora ben oltre i 300 secondi di esposizione!
Cari saluti,
Danilo Pivato