A riguardo del "manuale di fotografia astronomica digitale" la mia idea è questa: si potrebbero creare per intanto come dei capitoli, ad esempio
Tipologie e tecniche di ripresa
Scelta, realizzazione e ottimizzazione del setup fotografico
Consigli e metodi di ripresa (inteso come programmare le sequenze, consigli vari su come, quando effettuare le pose, quante farne ecc)
Consigli e tecniche per la ripresa delle immagini di calibrazione (quando e quante farne, come farle ecc. ecc.)
Elaborazione 1: calibrazione delle immagini
Elaborazione 2: trattamento delle immagini per principianti e neofiti
Elaborazione 3: tecniche di elaborazione di medio-alto livello
Elaborazione 4: tecniche innovative
Ogni capitolo potrebbe essere sviluppato un po' alla volta (non c'è fretta), magari a più mani... logicamente il progetto avrà dei tempi lunghi, nessuno pretende niente, ma io credo che nel gioro di 1 anno si potrebbe arrivare ad avere già molto materiale sul quale confrontarsi e lavorare.
E' logico che la parte più dinamica e soggetta al maggior rischio di divenire con l'andare del tempo obsoleta e quella relativa agli ultimi 3 capitoli dell'elaborazione, che risulterebbero se vogliamo dei perenni "work in progress"...
Ora, se vogliamo, veramente elaborati bene i primi 6 capitoli, e con il 7 e l'8 aggiornati il più possibile, al momento della stesura di un qualcosa di definitivo, potrebbe veramente nascerne una pubblicazione di grande valore per il "movimento" astrofilo, non credete?
Ribadisco, sarebbe un progetto di uno o due anni di lavoro, magari da sviluppare nei periodi di maltempo, quando qualcuno di noi compre qualcosa di nuovo... se ci pensate, vedo un sacco di siti, interessanti, aggiornatissimi e magari (ingiustamente) visitati solo da poche persone, beh, se solo si utilizzasse il tempo per aggiornare i siti per lavorare su questo progetto avremo per un anno i siti meno aggiornati ma alla fine un'opera di valore inestimabile per creare nuovi astrofotografi che potranno, "svezzati" dare poi il loro contributo alla causa!
Veramente una cosa così non vi affascina?
Non lo ha fatto ancora nessuno, quantomeno in Italia!
Non sarebbe anche una notevole pubblicità per il Forum? una pubblicazione, anche solo on-line com'era AstrEmagazine di qualche anno fa? Ma forse sono troppo sognatore...
_________________ Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6 NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28 BAADER: Hyperion Zoom Mark IV Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
|