1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC3521
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto il mio "fermo biologico" forzato, mi permetto di bubblicare questa immagine realizzata dal mio amico Alvaro ma che ho elaborato io con le mie modeste capacità...
La NGC3521 si è mostrata in tutta la sua bellezza e la consiglio a chi volesse un target diverso dai soliti oggetti nella costellazione del leone.
L'alone è molto evidente così come le spire che si mostrano all'interno.
Immagine realizzata al fuoco di un rc10" ridotto con riduttore AP67CCD
Moravian G2 1600
pose in L, sub da 5', per un totale di circa 6h.
Spero piaccia.
Ciao
Gp


Allegati:
NGC 3521 Jpeg.jpg
NGC 3521 Jpeg.jpg [ 414.68 KiB | Osservato 1735 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3521
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Si , bel oggetto , la si vede bene !!
bella !
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3521
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Gp ha scritto:
mi permetto di bubblicare

Questa sì che fa ridere! Ora sarai esposto al bubblico ludibrio :D :P
Gp ha scritto:
realizzata dal mio amico Alvaro ma che ho elaborato io con le mie modeste capacità...

Gli hai reso un buon servizio, bravo! :clap: :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3521
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Gp ha scritto:
mi permetto di bubblicare

Questa sì che fa ridere! Ora sarai esposto al bubblico ludibrio :D :P

:oops: :oops: :oops: :rotfl:
Mannaggia alle dita troBBo veloci! :mrgreen:
Ciao e grazie
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3521
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatto GP e gran bel soggetto da scandagliare approfonditamente. :wink:
Ricorda per le zone del bulge, ma anche per la sua morfologia generale, la più famosa
e attuale (ultima supernova), M63.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3521
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: grazie Danilo.

Un saluto anche a MauroSky.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010