1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M87 - Virgo A
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
M87 è una galassia gigantesca e quasi sferica che risiede nel cuore del super-ammasso della Vergine. Il suo alone esterna ha un diametro di un mezzo milliardo di anni luce! Nel suo nucleo si trova uno dei buchi neri più grandi della nostra parte dell'universo. Si crede che abbia la taglia del nostra sistema solare e un secolo fa gli scienziati hanno scoperto un getto di materia, lungo 5.000 anni luce, che viene espulso da esso. Un altro getto esiste al suo lato opposto ma questo era invisibile per me. La cosa che volevo tanto vedere era questo getto principale quindi ho usato 507x e ho dovuto concentrarmi molto, però credo di l'aver visto in visione distolta! La difficoltà si trova nell'alone chiaro intorno al nucleo che tende a nasconderlo, ma c'era decisamente qualcosa che staccava.

Anche interessante da notare sono due galassiette da mag. 16 che erano visibili verso il bordo nord-est del campo, entrambe molto più distanti da noi: PGC139919 (300 millioni di a.l.) e PGC41342 (1,3 milliardi di a.l.) vicino al bordo.

Ciaooo!

Peter


Allegati:
M87 (binoscope).png
M87 (binoscope).png [ 358.03 KiB | Osservato 1890 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M87 - Virgo A
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Spettacolare! Sembra di essere al telescopio. Una domanda, sotto che cielo osservi? Che bortle? Grazie e ancora complimenti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M87 - Virgo A
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2017, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille, Nico, e le mie scuse per non aver risposto prima. Il mio cielo corrisponderebbe ad un Bortle 4 (SQM 20,9-21,0). Non eccezionale ma anche non troppo male... :wink:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010