helixnebula ha scritto:
se non la eserciti devi quasi ricominciare da capo se passa troppo tempo . L'allenamento va mantenuto.
Più ti eserciti e più migliori,come tutto del resto.
Si esatto, in più comunque ho la fortuna che in rete cisono moltissimi tutorial ma bisogna leggerseli e studiarseli bene. Devo sicuramente fare tanta pratica ma la cosa bella è che almeno posso discuterne qui sul forum per qualche scambio di idee.
Teo66 ha scritto:
Ora iniziamo ad applicare un primo stretch:
Allegato:
L’allegato 4.jpg non è disponibile
Dopo lo stretch diamo una bilanciata ai colori:
Allegato:
L’allegato 4.jpg non è disponibile
Volevo chiederti una cosa in quanto non riesco a fare risaltare bene i colori della galassia (mentre quelli delle stelle dopo il bilanciamento colori mi vengono abbastanza bene

)
Quando bilanci i volori, vedo che hai una preview 1 ed una preview 11. Per il white balance come reference tutta l'immagine mentre per il black giustamente metti una porzione di fondo cielo (Preview 1).
Come mai hai anche una Preview 11? Cosa ci fai con quella? E' sopra una stella blu se non sbaglio.
Credo di dover fare moltissima pratica ma sto iniziando a capire i macrofunzionamenti di PI ed è molto potente.
Trovi una prova fatta seguendo vari tutorial durante queste serate di brutto tempo cercando di "emularti"

.
Allegato:
prova.jpg [ 209.56 KiB | Osservato 1632 volte ]

Alex.
_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.