Ciao a tutti,
ieri sera con fido compagno di uscite Andrea siamo stati nel nostro sito invernale di osservazione del cielo profondo, l'Alpe di Neggia nel canton Ticino.
La trasparenza era ottimale, umidità molto bassa, temperatura circa 3 gradi, seeing eccellente allo zenith e verso nord-ovest e a est (a est solo per un'oretta, poi è peggiorato), altrove scarso a tratti scarsissimo (non si vedevano le fasce di Giove nemmeno a 125x.
Telescopio CPC1100, oculari 40mm 25mm 13mm 8mm 6,7mm
Non abbiamo osservato nuovi oggetti, ma alcuni li abbiamo osservati sicuramente come la miglior volta nella nostra vita da astrofili.
Qui un elenco con relativi ingrandimenti e commenti:
cometa 41P/Tuttle-Giacobini-Kresak: 75x e 125x 230x Il meglio è stato a 125x ma la coda si faceva fatica ad intravederla anche in distolta, a dire il vero pure il nucleo era molto evanescente
cometa C/2015 V2 Johnson: 75x e 125x bene in tutte e due gli ingrandimenti, meglio a 125x, molto luminoso il nucleo e bene la coda nella parte vicino al nucleo più evanescente man mano che si allontanava dal nucleo.
Galassie M65 e M66, belle sia a 125x che singolarmente a 230x, ma niente di che, idem per M95, M96 e M105, nonstante che a 75x facevano un bel quadretto.
catena di Markarian: uno spettacolo a 125x e la pulsantiera in mano, l'avrò navigata almeno 5 volte su e giù, molto bella anche perchè nel campo entravano anche microscopiche galassiette che non c'entravano nulla, d'altronde nella Chioma ci sono più stelle che galassie
Galassia Black Eye M64: a 125x e 230x era una fotografia, una delle migliori mai viste da me
Galassia Needle NGC4565: uguale alla M64 tranne che a 375x si entra nel nucleo molto luminoso e a 75x la si vede nella sua ampiezza, anche se forse entra anche troppa luce di fondo, il meglio è stato a 125x
Galassia Whale NGC4631: stupenda a 125x, ma a 230x si vedevano tutte le zone nebulari ben illuminate e anche a tratti, e a 375x, delle stelle della galassia stessa, una delle migliori Whale mai viste
Galassia di Bode M82: la migliore di sempre a 75x 125x 230x 375x e 450x, impressionate seeing in quel momento, si vedevano dettagli a tutti gli ingrandimenti, mai visto M82 così dettagliata, a fatica ho cambiato oggetto
Galassia Whirlpool M51: uguale alla M82: UNA FOTOGRAFIA. a 75x e 125x si vedeve tutto quello che si poteva vedere in M51, bracci della galassia maggiore e anche zone scure della minore, di gran lunga la mia migliore M51 dei miei 10 anni di osservatore.
Owl Nebula M97: anche senza filtro a 125x e 230x si vedevano bene gli occhioni, oggetto che comunque non mi ha mai appassionato
Galassia M108: di solito galassia poco significante, questa volta ho potuto ammirala meglio a 125x e 230x
Galassie Siamesi: molto belle ma difficoltose in quanto a sud l'IL era notevole come al solito, in distolta si vedeva comunque bene la forma delle due 125x
Oltre a quello citato sopra altre decine di galassiette minori piu il solito tour dei globulari del momento, ovvero M13, M3, M92, M53 e NGC5053 che merita una menzione particolare
Ammasso globulare NGC5053: incredibilmente evanescente, ma di dimensioni mica male. A 125x sono serviti almeno due minuti di occhio attaccato all'oculare per vedere comparire sempre più stelline, molto bello ed interessante
Non cito Giove come osservazione, di cui l'unica cosa interessante è stata ad inizio serata la comparsa di Io da dietro il pianeta e poi verso fine serata vedere come Io ed Ganymede erano su un piano orbitale molto differente.
Gli strumenti hanno funzionate bene come al solito, collimazione perfetta su entrambi, possiamo dire che ci siamo divertiti.
Abbiamo osservato dalle 21:45 alle 23:45.
Un saluto e cieli sereni.