1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nova di 16,3 in M31
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 18390.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova di 16,3 in M31
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa solo di giorno :)

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova di 16,3 in M31
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
rcolombari ha scritto:
Questa solo di giorno :)


Non ci avevo fatto caso, in effetti è a 16,5° sull'orizzonte Nord-Est
al momento inizio dell'aurora, è per questo che nessuno l'ha confermata.
Ormai visto il tempo passato non è più fattibile, dovrebbe essere di almeno
18,5a, ma qualche giorno prima qualcuno della mia associazione ha ripreso
una cometa un po' più luminosa di 16,3a, a 9° sull'orizzonte, quindi i casi
sono due o è un fake e il CBAT c'è cascato con tutte e scarpe o un "pazzo
d'astrofilo" ha fatto una pazzia e magari dal Nuovo Messico ha voluto battere
tutti sul tempo, ci ha provato e gli è andato di lusso peccato che non è
possibile, almeno per me, sapere chi è stato.
Se vero questo dimostra che gli audaci a volte, non sempre, riescono dove
gli altri .... dormono.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010