1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove con seeing migliore
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo scorso Giovedì il seeing era decisamente migliore rispetto ad un mese fa e ho ritentato disegnare Giove. Questa volta non ho ridotto l'immagine per mostrare tutto il campo ma ho disegnato il pianeta molto più grande per far esaltare i dettagli. Io e la sua ombra erano uno spettacolo ovviamente, ma una cosa che mi colpiva erano le striscie scure sulla banda equatoriale. Appaiono e spariscono regolarmente ma non ne ho mai viste così tante. Anche la banda gialla era di nuovo molto evidente.

Un po' a destra si trovava Europa e notavo una parte più scura sul bordo sinistro... difficile da dire perché era piccolina... Ho messo un'immagine ingrandita nell'angolo.

Ciaooo!

Peter


Allegati:
Jupiter 2017-04-20 (detail).png
Jupiter 2017-04-20 (detail).png [ 510.56 KiB | Osservato 5045 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con seeing migliore
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Bravissimo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con seeing migliore
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 12:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Son dovuto andare a raccogliere la mandibola fuori in giardino...

Sono curiosissimo su come effettui la scelta cromatica: le sfumature sono tantissime!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con seeing migliore
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille!

@Davide: Riguardo la scelta dei colori, in tutt'onesta, ho copiato i colori di base da una foto con la pipetta in PS e con questi ho disegnato le strutture principali. Dopo ho spalmato con il "dito" e poi ho lavorato molto con gli attrezzi "burn" e "dodge" (non so come si chiamano in Italiano) per creare delle sfumature più scure o chiare dello stesso colore. Così crei un'immagine molto più "ricca". Poi passare di nuovo col "dito". Per la macchia rossa e la banda curiosa gialla che si vede ultimamente ho scelto i colori così, ad occhio. Infine ho giocato con la saturazione e la chiarezza dell'immagine perché Giove si mostra molto più chiara e meno colorato all'oculare che su una foto ovviamente.

Dimenticavo... Ho anche giocato molto con i "fill" e "opacity" del pennarello per disegnare in un modo più sottile e meno "duro".

Ho anche dimenticato di aggiungere i dati sul disegno, che sono:

20 Apr 2017, a partire dalle 21:40UTC
4,5mmm Delos - 507x

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con seeing migliore
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 14:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo Peter, mi pare di vedere dettagli più sottili rispetto al precedente disegno e chiaro scuri meglio definiti sulle bande. Le due bande equatoriali, soprattutto la SEB, sono rese davvero in maniera superba!

Chissà al terzo disegno cosa tiri fuori... :wink:


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con seeing migliore
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:surprise: :shock:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con seeing migliore
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia Peter... chissà cosa tiri fuori quando ti metti a fare le foto! :lol:
Scherzo, è un disegno splendido, come al solito sembra di stare all'oculare con te.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con seeing migliore
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto la discussione nella piu opportuna sezione fotografica Hi-res...
















...scherzo :rotfl:
Veramente bravissimo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con seeing migliore
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
troppo luminoso :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con seeing migliore
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il seeing ha aiutato nel dettaglio,bel lavoro. :thumbup:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010