1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Video rotazione di Giove (3 ore)
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
X Cristina: conosco il programma, ho installato la versione demo ma onestamente ci devo ancora giocare un po', ma di sicuro mi interessa il tuo commento: trovi i wavelet di AstraImage migliori di quelli di registax? Io lo avevo installato più che altro per la deconvoluzione con anteprima dinamica, più per il deep sky in verità ma mi incuriosisce il tuo commento..

Io l'ho preso proprio per l'altra risoluzione, dopo averlo visto usare da alcuni stranieri.
Per quella che è la mia esperienza personale, i wavelett sono molto migliori sia di quelli di Registax che di quelli di Iris, sempre lavorando sui valori relativi alle frequenze più fini. Inoltre ha anche il Multiscale Contrast che risulta molto utile per estrarre ancora qualcosa a livello di dettaglio.
Ho citato anche Iris perchè, nonostante sia datato e non aggiornato da molti anni, rimane ancora molto migliore degli altri sul singolo filmato e soprattutto in presenza di buon seeing. Di contro ci sono i lunghi tempi necessari per l'elaborazione del singolo filmato. AS2! è un buon compromesso, specie se si parte già con l'idea di derotare i filmati.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video rotazione di Giove (3 ore)
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
cfm2004 ha scritto:
Per quella che è la mia esperienza personale, i wavelett sono molto migliori sia di quelli di Registax che di quelli di Iris


Non sono sicuro che i wavelets di Astraimage siano migliori di quelli di Iris, io continuo a preferire quelli di Iris. Ma per lo stacking del filmato sicuramente AS!3, con Iris sarebbe troppo snervante

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video rotazione di Giove (3 ore)
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che spettacolo! E complimenti per lo spirito nella condivisione della procedura!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video rotazione di Giove (3 ore)
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifico! Sembra quasi un render.

Tanto di cappello, complimenti.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video rotazione di Giove (3 ore)
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che sia la migliore rotazione di Giove che abbia visto.
:ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video rotazione di Giove (3 ore)
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Trooooppo bello!!!!
Ogni tanto me lo vado a rivedere :D
Complimenti per il gran lavoro di ripresa, elaborazione, spiegazioni e spunti vari.
Difficile poter fare meglio di così! :thumbup: :clap: :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video rotazione di Giove (3 ore)
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 11:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
GRAZIE per la condivisione di questo splendido lavoro, Marco.

Eccezionale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video rotazione di Giove (3 ore)
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' raro che passi a leggere in questa sezione, pertanto leggendo il tuo nome, mi domandavo che bischeri ci facessi
in questa sezione. Che tu forse abbia abbandonato il DeepSky? :D Quindi più incuriosito che altro, ho letto e visto quel
che hai combinato nel planetario. Va bene che il seeing di Singapore sarà di un altro pianeta rispetto a quello che regna
sovrano nello Stivale, ma questa rotazione è una meraviglia!
Un caro saluto e altrettanti cari saluti al "seeing" di... Singapore! :wink:
(Metropoli bellissima, peccato per il forte caldo umido che l'attenaglia)

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video rotazione di Giove (3 ore)
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Gran Lavoro e Splendida Condivisione.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video rotazione di Giove (3 ore)
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a tutti per i commenti! Sto lavorando su un video con la rotazione dell'intero pianeta, spero di aver raccolto abbastanza materiale le ultime sere che le nuvole han dato un po' di tregua.
Confermo che il seeing e' piuttosto stabile quaggiu', serate un po' migliori ed altre un po' meno stabili ma indicativamente almeno tra un 4 ed un 5 della scala di pickering il che significa per me riuscire sempre a mettere a fuoco sulle nubi di Giove :)

X Danilo: in effetti era da parecchio che non postavo sul forum ed ho scelto una sezione dove di solito non andavo mai :D Ti diro' che mi son preso un po' una pausa dall'elaborazione ed imaging del deep sky, un po' per motivi di lavoro (trasferito da Shanghai a Singapore, nuovo lavoro, nuovo ambiente e come puoi immaginare una marea di cose da sistemare il che ha significato finora nessun tempo a disposizione per le immagini) ed un po' per un subentrato (temporaneo) di calo di interesse per gli oggetti del profondo cielo.. in compenso mi sto divertendo molto con il planetario che riesco a fare dal balcone di casa :D
Per il resto si, Singapore e' una citta' bellissima ma confermo il caldo asfissiante, anche la notte a riprendere le immagini fuori si suda semplicemente rimanendo fermi :silent:

Grazie ancora a tutti ed a presto!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010