1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2017, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavoli che seeing! :shock:
Credo di averlo visto poche volte dalle mie parti....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2017, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Infatti, pianeta quasi immobile :shock: io non l'ho mai visto un seeing simile

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2017, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini top.
Mi fai venire voglia di passare all'hi-res...anche da me passano allo zenit.

Ciao

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie,grazie,grazie Marco per aver postato quel video!! :please: :please: :please:
Finalmente riesco a vedere Giove con un'ottimo seeing. (Scusa ma per me è OTTIMO SEEING !!!)
Io un Giove così me lo sogno,purtroppo dal mio sito osservativo vedo Giove come lo si vedrebbe se fosse riflesso dall' acqua;un disco in continua agitazione,che si ingrossa e si frantuma continuamente a seconda delle fluttuazioni degli strati atmosferici, al punto che la ricerca di una messa a fuoco è una cosa talmente snervante e stancante per gli occhi, che dopo un pò devo distogliere lo sguardo dal monitor perchè ho fastidio agli occhi.
Cominciavo ad avere dubbi anche sulla bontà ottica del mio strumento, ma.....dopo aver visto il filmato,credo che se mi capitasse una serata con un seeing di quel livello,forse riuscirei anche io a ottenere un'immagine di Giove con certi dettagli.
Questo,sia ben chiaro,senza nulla togliere alla tua bravura nel riprendere e nell'elaborare :thumbup:
Ancora grazie perchè hai contribuito a dissipare alcuni miei dubbi e complimenti ancora per le immagini e ...... attendo con ansia l'animazione.

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non avevo notato che la camera di ripresa fosse a colori, a me risulta che la 224 non sia mai stata prodotta in versione monocromatica, chissà cosa avresti combinato con una camera mono ed i filtri RGB.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 5:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti :)

X il seeing, probabilmente avete ragione, la mia stima e' molto conservativa ma basata sulla traduzione di "fair" della scala di Pickering, sicuramente il seeing da queste parti e' mediamente migliore di quello che si trova in Italia principalmente perche' intorno all'equatore il Jet Stream e' ininfluente, quindi se non ci sono nuvole (la vera nota dolente) il cielo e' piuttosto stabile. Infatti buona parte delle immagini che si vedono ad alta risoluzione degli osservatori piu' popolari son riprese dalle Filippine (GO), Thailandia (Olivetti), Caraibi (Peach), tutte zone con poco impatto del Jet stream..

X Reynolds: onestamente non credo avrei avuto grandi differenze con una camera mono + RGB, sono comunque al limite strumentale di risoluzione IMHO, camere a colori moderne come la 224MC se opportunamente campionate (x 1.4 una camera mono) danno un risultato equivalente ma con molte meno complicazioni in fase di ripresa e processing..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Ottime immagini.
Il profondo cielo già lo fai, sui pianeti ci sei, non ti resta che riprendere il sole.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010