1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2015, 11:58
Messaggi: 99
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a Tutti,
premetto che faccio foto dal centro della Città di Genova e il seeing non è quasi mai buono.
Fino ad ora ho utilizzato una Canon 500D (non modificata) al fuoco diretto di un Orion 80/600 mm e
utilizzo come sistema di guida la lodestar con una focale di 800mm il tutto connesso a PHD2 e connesso
via ST4 alla montatura (nessun problema sulla guida riesco anche a guidare per 30 minuti..).
Vorrei ora provare a sostituira la macchina fotografica con un CCD/CMOS , avrei necessità di qualche suggerimento
su questo acquisto (tenendo conto che faccio foto dalla città)?
Io mi ero focalizzato sulla ZWOptical ASI 178MCC 3.0 a colori oppure sulla ASI1600MC a colori.
Qualcuno le sta utilizzando, come vi trovate ?
Grazie
Dimitri


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un sensore a colori dal centro di una grande città non mi pare sinceramente la migliore delle idee.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo condivido Ivaldo e a questo punto darei priorità allo studio della realizzazione delle fotografia l-rgb e poi comprerei un setup automatizzato con ruota e quant'altro per realizzare qualcosa di decente da centri urbani , altrimenti butti via i soldi


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2015, 11:58
Messaggi: 99
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo, grazie mamete.
Quindi potrei buttarmi sulle camere monocromatiche della ZWOptical tipo ASI 178mmc monocromatica oppure la ASI 174mmc monocromatica.

Grazie
Dimitri


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010