CrzHrs ha scritto:
Andrea, se vuoi apri un post sul raspberry,
Certo CrzHrs, hai perfettamente ragione, infatti avrei voluto chiudere il discorso off-topic con il mio precedente post. Visto pero' che mi hai stuzzicato ancora (

) ne approfitto per chiarire un paio di aspetti.
Le cose sono cambiate negli anni grazie al sudore di tanti smanettoni, ma mi rendo conto che se vuoi fare qualcosa "fuori dalle righe" linux richiede ancora un certo grado di competenza che definirei "non per tutti" (pero' e' vero che scambiarsi una distro bella e pronta e' di una facilita' disarmante). D'altro canto anche windows ha le sue belle rogne, ma la gente e' piu' abituata a smanettarci e non ci fa caso...
Purtroppo il segmento desktop ancora oggi non e' considerato abbastanza interessante da investirci seriamente perche' tutto il mercato e' comunque fagocitato da windows (a parte i relativamente pochi mac), e tutti gli sforzi vanno invece sul segmento server per il quale al contrario non c'e' competizione. Quindi non e' ancora ovvio trovare driver e programmi per tutto. Personalmente mi sforzo di fare massa critica per il cambiamento, e finora non ho mai dovuto rinunciare a niente di cio' di cui avevo bisogno (tranne in campo astronomico, per il quale pero' oggi avrei il supporto per tutto cio' per cui qualche anno fa avevo bisogno di windows).
Detto questo tolgo il disturbo, ti faccio i miei piu' sinceri complimenti per il tuo riuscitissimo esperimento e mi scuso per la non voluta divagazione.