1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di China-Pc
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, sul sito di indi lo danno come risultato acclarato... Dici che è solo uno specchietto per le allodole beta tester?

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di China-Pc
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Prova a darmi il link, vediamo se è lo stesso che avevo visionato io. Certo che per il costo di un pi qualche test..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di China-Pc
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo: http://indilib.org/support/tutorials/13 ... ry-pi.html

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di China-Pc
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 6:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 marzo 2017, 13:56
Messaggi: 1
Ciao,
Io uso rpi3 per le mie esigenze. Ha indubbiamente vantaggio di pesare poco (io la velcro alla testa) e consumare poco.
Ha lo svantaggio di non aver tutto pronto out of the box. Il supporto c'è ma non per tutto: funziona (non ancora al 100%) la qhy183c, funziona l'equivalente di eqmod sulla neq6 ma non funziona la gpcam (anche se lo sviluppatore ha da poco ricevuto sdk da Altair).
Sto ancora lavorandoci su. Viene usata come serve (indilib) mentre lavoro ed elaboro dal pc Di casa al calduccio con ekos e kstars. Ogni tanto il mio alimentatore non ci sta dietro e si rebootta

Pensavo di passare pure io a qualcosa di più elaborato tipo industriale PC o lo Z83 che si trova su eBay come stb.

Byeee

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di China-Pc
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Non conoscevo quella pagina. a prima vista sembra troppo geeky per un uso comune. Se uno è capace e ci riesce, tantomeglio. Per esempio io con ubuntu non ci voglio più avere a che fare. Troppo tempo speso per non avere i risultati desiderati (non parlo di astronomia ma di altro)

SGP, PHD2 ed altri non ci possono girare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di China-Pc
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, si', come sempre bisogna scegliere software linux-friendly...
PHD2 dovrebbe essere facilmente compilabile su linux https://github.com/OpenPHDGuiding/phd2/ ... HD2OnLinux
e in particolare sul raspy http://www.astronomyforum.net/astronomy ... lease.html
(che poi basterebbe che una sola anima pia che ha gia' un sistema funzionante si limitasse a mettere online l'immagine del suo SSD e tutti avrebbero in tempo zero un sistema funzionante anche se non capiscono nulla di linux)

Ma chiuderei qui il discorso, visto che si parla d'altro.
Personalmente, se un giorno avro' di nuovo un setup astrofotografico sara' senza dubbio windows-free

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di China-Pc
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante!
Non sono un grande esperto d'informatica, ma vorrei capire le principali differenze con uno standard notebook con Windows, tastiera e monitor a parte, che mi sembra di capire
non essere presenti su questo tipo di unità.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di China-Pc
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Andrea, se vuoi apri un post sul raspberry, se segui un procedimento simile al mio sarebbe interessante seguire e capire. Ti racconto un aneddoto, di come è iniziata la mia esperienza:

Alla prima installazione di linux che effettuai 20 anni fa (circa meno quasi..) esistevano ancora i modem adsl usb. mi scarico la distro di non so cosa, tutto a posto, ma non riconosce il modem. chiamo un mio amico che ci smanettava da anni ed era già esperto e gli faccio "ale, non ho i drivers per rendere attivo il modem adsl, non so come fare". (dove non so come fare proprio non sapevo come cercare e come installarli). Risposta lapidaria: "vai su internet e li cerchi"

1) il pc non poteva connettersi a internet proprio perchè mancava il driver...
2) all'epoca non avevo altri pc

3) un bel vaffanculo e son tornato a windows.

Ci ritentai in seguito, ma quello che offre "A ME" linux è troppo poco rispetto a quello che mi serve e quello che mi offre windows.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di China-Pc
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CrzHrs ha scritto:
Andrea, se vuoi apri un post sul raspberry,

Certo CrzHrs, hai perfettamente ragione, infatti avrei voluto chiudere il discorso off-topic con il mio precedente post. Visto pero' che mi hai stuzzicato ancora ( :D ) ne approfitto per chiarire un paio di aspetti.
Le cose sono cambiate negli anni grazie al sudore di tanti smanettoni, ma mi rendo conto che se vuoi fare qualcosa "fuori dalle righe" linux richiede ancora un certo grado di competenza che definirei "non per tutti" (pero' e' vero che scambiarsi una distro bella e pronta e' di una facilita' disarmante). D'altro canto anche windows ha le sue belle rogne, ma la gente e' piu' abituata a smanettarci e non ci fa caso...
Purtroppo il segmento desktop ancora oggi non e' considerato abbastanza interessante da investirci seriamente perche' tutto il mercato e' comunque fagocitato da windows (a parte i relativamente pochi mac), e tutti gli sforzi vanno invece sul segmento server per il quale al contrario non c'e' competizione. Quindi non e' ancora ovvio trovare driver e programmi per tutto. Personalmente mi sforzo di fare massa critica per il cambiamento, e finora non ho mai dovuto rinunciare a niente di cio' di cui avevo bisogno (tranne in campo astronomico, per il quale pero' oggi avrei il supporto per tutto cio' per cui qualche anno fa avevo bisogno di windows).

Detto questo tolgo il disturbo, ti faccio i miei piu' sinceri complimenti per il tuo riuscitissimo esperimento e mi scuso per la non voluta divagazione.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di China-Pc
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Nono, figurati, per me la divagazione è utilissima, solo che cerco di rispettare le regole di casa. Le tue considerazioni sono le stesse che si fanno da 20 anni a questa parte, ed alla fine non è cambiato nulla..

sorry :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010