Sembra di si!
Già da un paio di giorni girava voce e girava qualche immagine in giro di questa cometa che praticamente non aveva più un nucleo ma con una coda lunga!
Altre volte è capitato ma di solito, se non quasi sempre, erano le cosiddette comete sungrazing che avvicinandosi molto al Sole si distruggeva il nucleo rimanendo solamente un coda.
Guardate cosa è successo......
Considerate che le rirpese sono state fatte in condizioni pessime con il cassegrain da 369mm di Frasso Sabino. Questo perchè la cometa oramai vicina al Sole era bassissima sull'orizzonte! Nel momento della ripresa (a crepuscolo appenza iniziato con il Sole mediamente a -17°) la cometa si trovava (nei 6 minuti totali di ripresa) tra gli 8° e i 9° di altezza dall'orizzonte di est-nord-est!!! Per fortuna che li il cielo è veramente scuro ma però è sempre bassa....e non parliamo del seeing!!
Sono 24x15sec (appunto 6 min) è sono state mediate a 3 a 3 e poi le 8 rimanenti sommate. Il seeing era 2 volte abbondante peggiore di quando ha ripreso il resto della notte ma alta sull'orizzonte (da circa 3".5 a circa 8"!!!). Nord in alt, est a sinistra, scala 1".34/pixel, campo 22'.8x28'.5.
La coda è lunga ben 15' con un angolo di 326°. La parte più luminosa della coda, più dello pseudo nucleo, della parte centrale della chioma o di quel pò che rimane, è lunga circa 2'.4.
Vedrete l'immagine in cui NON ho fatto niente se non tirare molto il contrasto per mettere in evidenza la, comunque, debole coda.
Poi applicato il solito filtro Larsen-Sekanina e si nota che al cenrtro non c'è praticamente niente se non, almeno sembra, una leggera "nuvoletta". Ma si vede bene la lunga coda!
E poi il profilo della coda e qui si nota nettamente che non ha il classico andamento della chioma più la coda ma che sia tutto un profilo molto allungato senza un netta zona centrale tant' è vero che l'inizio del profilo, dove doveva trovarsi il nucleo, non c'è praticamente niente, quasi lo stesso valore del fondo cielo!
PS Il picco a metà grafico e quello più piccolo verso la fine è dovuto a 2 stelle.
Sarebbe da seguire perchè probabilmente tra poco sparirà del tutto!