Teo,
che dire se non un grande grazie!
Se non altro posso capire che margini ho e vorrei difatti iniziare dalle tue ultime parole...so che sarà una montagna da scalare, ma del resto, è quello che mi piace fare
Ci sono molte cose da dover migliorare e monitorare sia in fase di acquisizione che in fase di elaborazione.
Per quel che riguarda l'acquisizione sto migliorando quanto segue: ho fissato il telescopio guida (il Mak90) con una nuova struttura completamente rigida (prima avevo una Witty "ballerina") sul telescopio. Per quel che riguarda il dithering, farò in modo di spostare di qualche pixel le pose in modo da evitarlo. Sto anche acquistando (l'ho già fatto lo sto solo aspettando) il correttore di coma (tutte le riprese sono state effettuate senza) che so di essere accesorio importante per i Newton come il mio.
Per la post produzione: fino ad adesso ho fatto sempre tutto con Photoshop con dubbi riultati

, mi sono appena iscritto a Pixinsight per farmi inviare la licenza per una versione di prova di 45 giorni in modo da pacioccarci un po' visto che comunque dalla tua elaborazione qualcosa in più posso tirarci fuori. Probabilmente dovrò aumentare anche le pose sopra i 4 minuti (diciamo 8-10?)
Questione magagne: sicuramente devo dare una pulita al sensore, la 6D è nuova (l'ho presa a Novembre) ma l'ho già utilizzata parecchie volte e sicuramente dovrò dargli una pulita perchè altrimenti aggiungerei pure la "variabile" sporco sul sensore. Mi sono scaricato una guida da internet sulla postproduzione con Pixinsight che sicuramente, una volta avuto il software, insieme ai tuoi suggerimenti in questo topic, inizierò a seguire passo passo ciò che si deve fare.
L'immagine che hai tirato fuori mi piace molto e devo dire che sia come colori che come dettaglio c'è ancora del segnale che può essere tirato fuori rispetto alla mia foto postata prima. Proverò a seguire passo passo quello che hai fatto per, innanzitutto, elaborarla in maniera simile alla tua e poi per cercare di migliorarmi.

Alex.
_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.