1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo con Pilolli, mi pare molto strano che dipenda dall'alimentazione...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato a collegare la base direttamente al pc via seriale con il cavetto suo o quello costruito da te?
Anche senza pulsantiera funziona e quindi potresti capire se è la pulsantiera/(porta collegamento pulsantiera) il problema.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 22:07
Messaggi: 21
Località: Lendinara (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Come dici anto?
E' possibile collegare la base al pc senza passare dall'autostar?
E come si fa? Si usano le porte aux? E quale, la sx o la dx?
Nel mio manuale c'è solo scritto che servono per "utilizzi futuri"
A pensarci bene, però, sembra lo stesso tipo di collegamento della porta seriale... Quasi quasi ci provo, se mi assicurate che non faccio danni!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se la base è la stessa degli LX200 ma se a fianco della HBX c'è quella per il collegamento seriale al pc, puoi utilizzarla tranquillamente senza pulsantiera. Già provato sull'LX200 :wink:
Ad ogni modo, utilizza quella che utilizzeresti per il collegamento seriale con il cavetto in dotazione e l'adattatore 9pin per la porta com del pc.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
direi che per l'autostar 497 & compagni non e' possibile farlo.

Non c'e' la porta seriale (se non sul autostar stesso) e sarebbe una mossa commerciale veramente stupida :)

Veramente interessante questa possibilità degli lx200...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 22:07
Messaggi: 21
Località: Lendinara (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
TUTTO RISOLTO!
Grazie alla competenza di un mio collega, abbiamo aperto la base dell'etx 105. Sulla scheda che alloggia il pulsante di accensione e le porte di comunicazione esterne ha scoperto una 'pista' saltata. Dagli schemi elettrici scaricati da qualche parte abbiamo verificato che effettivamente era la pista del segnale di alimentazione.
Con la sua perizia, è stato sufficiente ponticellare il collegamento e, alimentando la base, l'autostar ha fatto beep...
Mi sono quasi commosso nel vedere le scritte rosse scorrere nel visore...
Spero di essere d'aiuto per qualcun'altro.
Grazie ancora a tutti voi.
:P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010