1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 14:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi è appena arrivata la q-turret baader:
Allegato:
IMG_4598.JPG
IMG_4598.JPG [ 78.12 KiB | Osservato 4712 volte ]

La scatola in alluminio è spettacolare.
La torretta, completa di oculari ha il suo peso. Sembra molto solida e le rifiniture sembrano di buon livello.
Stasera la provo!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 14:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non puoi!
E' risaputo che il cielo si annuvola quando l'astrofilo compra qualcosa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 14:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma no, le previsioni danno cielo limpido e seeing de maertha.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 15:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccola:


Allegati:
IMG_4600.JPG
IMG_4600.JPG [ 1.61 MiB | Osservato 4684 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
que-pirlet! solo tu l'hai comprata :lol:

p.s.: a parte gli scherzi, narra una leggenda che la scatola è bellissima ma che la torretta è fatta di una plastica orrenda che si piega al solo pensiero di usare un oculare diverso da un plossl di 25grammi. è vero?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Moderatori, moderatori !! Attenti c'è uno che ha postato una foto di 1,6 mega pixel ! Intervenite....ma scusa
Vincenzo tu sei un moderatore !!! :shock: Come hai fatto !?

Ah, ho capito è un abuso di potere che a noi poveri mortali non è concesso.... :matusa:
Chiarimenti solo in MP :mrgreen:

Scherzi a parte; che bella scatola, me la vendi ? 8)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2017, 9:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolo, sti moderatori andrebbero ripresi :D Seriamente, stiamo indagando su questo fatto dell'immagine da 1,6mb. Quando l'ho caricata da safari, non ho controllato preventivamente la dimensione e il sistema forum l'ha accettata.

Per quanto riguarda la q-turret, è pensata per l'utilizzo con oculari leggeri. Immagino anche che se la si vuole usare con 4 oculari pesanti, anche il focheggiatore poi deve mantenere tutto in asse.

I 4 oculari in dotazione sono un plossl da 30mm 50°, tre abbe da 18mm, 10mm e 6mm 52°. I 4 oculari hanno prestazioni ottime al centro del campo, in quanto non ci sono riflessi e il centro è molto nitido.
In più c'è una barlow tripletto da 2,25x. La focale della barlow dovrebbe essere intorno ai -28mm. Questa vignetta quando usata con il 30mm. La barlow può essere sia usata normalmente, dando un potere di 2,25x, oppure il tripletto può essere avvitato direttamente sotto l'oculare come se fosse un filtro, fornendo un potere di 1,3x. Avvitando il tripletto direttamente alla q-turret, si dovrebbe avere lo stesso potere di 2,25x ( non ho però verificato).

La q-turret "mangia" 38mm" di backfocus. Con il newton blackdiamond pds 150mm f5, se usate un portaoculari pushfix baader, va a fuoco senza problemi. Ieri sera io avevo il portaoculari takahashi e non arrivavo al fuoco per un pelo. Avvitando però la barlow direttamente alla q-turret, si va a fuoco abbondantemente.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2017, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe un bell'accessorio, peccato solo che non regga molto carico, la provai tempo fà con i miei zoom ma con 1,2 kg di oculari (per altro lunghi) la rotazione diventa molto dura e le flessioni (della torretta, non del focheggiatore) eccessive, funziona molto bene con gli oculari leggeri e compatti per cui è prevista.
Chissà se baader (o altri brand) prima o poi ne prevederà una versione piu "massiccià" tutta in metallo (vero che c'è la geoptik, ma è troppo a basso profilo).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2017, 10:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un po' di foto:


Allegati:
IMG_4612.JPG
IMG_4612.JPG [ 116.97 KiB | Osservato 4607 volte ]
IMG_4610.JPG
IMG_4610.JPG [ 51.41 KiB | Osservato 4607 volte ]
IMG_4611.JPG
IMG_4611.JPG [ 51.93 KiB | Osservato 4607 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: appena arrivata la q-turret
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2017, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Io ho avuto la torretta geoptik ma chissà perché non mi ci trovavo bene. In ogni caso la cura costruttiva geoptik è sicuramente migliore

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010