1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: domanda da numismatico
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammesso che si possa indicare le linee come congiunzione di un asterismo e che le tre stelle indichino solo che il riferimento è la volta celeste, dobbiamo per prima cosa e in ogni caso tenere conto che si sta parlando della volta celeste 1500 anni fa.
Le stelle "fisse" tanto fisse non sono sia come posizioni reciproche sia come riferimento ai punti cardinali. Basta vedere dove si trovava il Polo nord celeste 1500 anni fa.
Di conseguenza qualsiasi ragionamento deve essere fatto sulla base del cielo come appariva circa 1500 anni fa e da qui partire per verificare se qualche asterismo (più o meno esteso) possa coincidere con quanto indicato nella moneta.
Purtroppo non avendo una scala di riferimento teoricamente potrebbe essere una costellazione come il Capricorno ma anche un piccolo ammasso come la "gruccia" nella Sagitta. Ovviamente ho fatto riferimento a questo ammasso non perché somiglia alle monete ma come esempio di piccolo asterismo ben identificabile sotto un cielo buio e che è curioso nella sua forma.
In tutti i casi dobbiamo fare delle ipotesi sulle linee che osno riportate sulla moneta e, trattandosi di ipotesi, non sappiamo quanto queste possano essere valide. Da lì partire per la ricerca su un cielo stellato che fosse compatibile con quello di 1500 anni fa

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda da numismatico
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
anche 2000 anni fa il triangolo indicava più o meno il nord

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda da numismatico
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
propendo per un'interpretazione di natura simbolica, la prima cosa che mi viene in mente sono le tre virtù Teologali (fede, speranza e carità) che anche Dante nel Purgatorio allegorizza con delle stelle.
naturalmente non sono un filologo, ma dato il tempo e il luogo mi sembra più probabile un'interpretazione non "realistica"

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda da numismatico
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 aprile 2017, 18:00
Messaggi: 6
giusto per dare altre info...
l'interpretazione storica, che forse è effettivamente la realtà, legge in quella A di tipo "cartaginese" il numerale greco 1, così come in effetti avveniva nelle monete bizantine che erano al tempo numerate in greco...

vi ringrazio per i contributi che state dando, vi leggo con piacere... non conto per forza di arrivare a una soluzione, ma le domande sono sempre utili, e io di astronomia non ne capisco nulla, quindi mi pareva giusto farla a voi :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda da numismatico
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2017, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
figurati noi di numismatica :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010