1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buonasera,volevo farti una domanda...hai mai smontato la lente primaria del nostro telescopio per pulirla? Se lo hai fatto sapresti indicarmi quale lato della lente di crown è rivolto verso la lente di flint? La lente di crown sarebbe quella piu esterna che ha due facce convesse...solo che una è piu panciuta e l altra un po meno...fammi sapere se ne sai qualcosa perche girandola in entrambi i modi si riesce a mettere a fuoco comunque ma in realtà non è la stessa cosa..montandola nel modo sbagliato vengono compromesse le prestazioni del telescopio...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2017, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nooo!! Dimmi che non l'hai fatto...perdi tutto quanto l'antiriflesso così...quella meno la tocchi meglio è.

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2017, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il flint non lo ho lavato gli ho solo dato una pulita leggera con il microfibra per togliere la polvere..la lente di crown invece non ha superfici antiriflesso e l ho pulita con la soluzione apposta

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedi se questa foto può esserti utile...dopo ho pulito la lente con un filo da cucito ripiegato più volte, tipo pennello, la maggior parte della polvere è andata via, del resto deve sporcarsi molto di più prima di degradare la visione. Ti consiglio di non aprirlo mai.


Allegati:
Senzanome.png
Senzanome.png [ 824.2 KiB | Osservato 2469 volte ]

_________________
Telescopio Dobson 200/1200
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Io ho notato anche che noi sulla lente crown non abbiamo nessun segno a matita che ci indichi il corretto riposizionamento di essa....è un problema?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non saprei, puoi fare delle prove prima di richiuderla del tutto. Nel manuale dice di evitare ogni pulizia interna, per la quale c'è bisogno di un tecnico esperto..anche perché una volta separata la lente dal vetro è impossibile fare lì in mezzo una pulizia impeccabile come quella di fabbrica, e temo si perda qualità, un mio amico lo aveva fatto su un altro telescopio, si era perso tutto l'antiriflesso, le luci lasciavano un alone fastidioso appena era fuorifuoco, l'ottico ci aveva detto che da fabbrica gli applicano trattamenti speciali che possono perdersi facilmente smontandola e pulendola, ci consigliò di passarci l'aria compressa o al massimo un pennellino morbido, nella maggior parte dei casi basta quello.

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti allego alcune foto terrestri fatte tutte con la 4mm, ho provato anche con la barlow ma andavo a 500x...praticamente si vedeva solo l'occhio :lol:


Allegati:
20170416_114113.jpg
20170416_114113.jpg [ 168.18 KiB | Osservato 2463 volte ]
20170416_115743.jpg
20170416_115743.jpg [ 202.08 KiB | Osservato 2463 volte ]
20170416_120528.jpg
20170416_120528.jpg [ 175.77 KiB | Osservato 2463 volte ]

_________________
Telescopio Dobson 200/1200
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Bellissimi complimenti! Tu le foto che ho fatto io al castello di bracciano dalla riva opposta le hai viste?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2017, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, spettacolari!!

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2017, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho riprovato con le foto su giove..anche in afocale con bilanciamento bianco in manuale fyoco manuale,iso 100 ecc...ma nulla da fare...sarà un limite della app o del telefono


Allegati:
Capture+_2017-04-11-23-34-07.png
Capture+_2017-04-11-23-34-07.png [ 321.17 KiB | Osservato 2454 volte ]
Capture+_2017-04-17-21-43-36.png
Capture+_2017-04-17-21-43-36.png [ 253.01 KiB | Osservato 2454 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010