1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Due schede di Venere
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 10:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Continuo a tenere sotto osservazione la fase di venere con il piccolo rifrattore 70/500:
Allegato:
v20170409_0905_vale.jpg
v20170409_0905_vale.jpg [ 335.86 KiB | Osservato 3824 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due schede di Venere
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 7:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il venere di stamane. Venere sta aumentando la falce in modo molto visibile, essendo di circa il 10%.
Con la direzione del moto orario ho calcolato un angolo di posizione della fase di circa 30 gradi.
Falce più sottile verso il polo nord, la cui cuspide risulta più luminosa.


Allegati:
Commento file: Nord in alto, precedente a sinistra
IMG_4533.JPG
IMG_4533.JPG [ 499.98 KiB | Osservato 3811 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due schede di Venere
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23652
alle 05:50? :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due schede di Venere
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 10:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tempo universale, devi aggiungere due ore per l'ora locale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due schede di Venere
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23652
Ah cet cet :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due schede di Venere
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io gli ho dato un'osservatina mattiniera col 60ino prima di andare a lavoro.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due schede di Venere
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2017, 7:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il venere di stamattina. C9 tirato fino a 390x per calcolare bene la fase, di circa 12%, e l'angolo di circa 30 gradi.
Cuspide nord più luminosa, mentre la parte dall'equatore al sud era gialla, per via del forte vento.


Allegati:
IMG_4569.JPG
IMG_4569.JPG [ 1.16 MiB | Osservato 3790 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due schede di Venere
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2017, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, Venere di ieri alle 11,00 UT; rifrattore acro heyford 80/480, diagonale gso dielettrica, oculare RK3 3,6 mm, filtro azzurro baader 470 nm, 136x
Nella parte in ombra dopo il terminatore nessun dettaglio o differenze di tonalità osservate...é solo per "stilizzate" un po' il disegno :)


Allegati:
IMG_20170421_095522_crop_351x285.jpg
IMG_20170421_095522_crop_351x285.jpg [ 62.54 KiB | Osservato 3778 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due schede di Venere
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 9:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, Astro!
Vedo che ti sei messo di impegno con il disegno planetario, mi fa molto piacere. Hai una tecnica molto delicata sulla pagina, cosa molto apprezzabile.
Io invece ho la mano pesante, da questo punto di vista devo molto migliorare!

Ecco il mio venere di stamattina, osservato con il c9 a 390x. Fase stimata circa il 30%, angolo della fase 20 gradi. Cuspide sud più luminosa.


Allegati:
Commento file: Sud in alto, precedente a sinistra.
IMG_4745.JPG
IMG_4745.JPG [ 67.97 KiB | Osservato 3745 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due schede di Venere
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Kapp scusa leggo solo ora...
Si mi piace osservare i pianeti, sono appena passato al C9 anche io, tra l'altro mentre lo acquistavo ho avuto modo di vedere di persona il tuo ex taka 128...che dire non me lo aspettavo cosi imponente, dai miei balconi sarebbe stato quasi ingestibile. Mi manca un ortoscopico però, uso un FF 12 mm per ora.
Oggi sono riuscito a ri-osservare venere prima di andare a lavoro domani lo riporto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010