Ivaldo Cervini ha scritto:
Non ho capito l'argomento del contendere.
Ho verificato con TheSkyX e l'asteroide ripreso è senza dubbio alcuno 924 Toni.
Altra cosa che non ho ben capito è la questione della sincronizzazione dell'orario. L'utilizzo di un client NTP supplementare, come ad esempio Dimension 4, è a mio parere del tutto inutile visto che Windows dispone già di suo di un client di questo tipo. È improbabile che l'orologio interno del PC possa discostarsi di più di qualche secondo dall'ora del server NTP in tempi brevi, ma volendo si può fare si che la sincronizzazione avvenga più spesso modificando la chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\W32Time\TimeProviders\NtpClient\SpecialPollInterval inserendovi l'intervallo di sincronizzazione desiderato espresso in secondi (ad esempio 7200 per risincronizzare l'orologio ogni due ore). Resta il fatto che un errore di pochi secondi nel calcolo della posizione di un asteroide della fascia principale non sarà significativamente influente.
Eh, non è tutto così scontato se l'asteroide (Toni) si muove poco ... sembra una qualsiasi stellina fissa.
Poi ci sono state un po' di discussioni sull'UT che ho provocato io.
Indipendentemente dal software che affina ...
l'UT (Universal Time) è
praticamente uguale in tutto il mondo contemporaneamente visto che è l'ora di Greenwich, in soldoni, giusto?

Allegato:
UT.jpg [ 50.96 KiB | Osservato 1582 volte ]