1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spettacolare Mario. E spettacolare l'ottica, non c'e' che dire.
Anch'io ieri riuscivo a distinguere il satellite dall'ombra, soprattutto verso la fine del transito.

Ps con un po' di ginnastica dopo l'osservazione e appena sveglio ho la schiena che ride

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il venerdì 14 aprile 2017, 11:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Troppo gentile :D
Hai proprio ragione nel dire che è fantastico seguire quella "pallina luminosa" mentre sorvola la superficie del Gigante :obs:
Per il discorso strumento ti confermo che nonostante l' esiguo diametro, ogni volta riesce a stupirmi e tanta è la soddisfazione!
Forse gli manca la "zampata" del diametro,magari sui colori o il microdettaglio ma per il resto veramente nulla da dire:ti appaga sempre! :D
Sono rimasto deluso dalle prestazioni del tubo del Kapp...non me lo aspettavo...ma tant'è ,se lo dice lui non resta che credergli sulla parola.
:wave:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera ( o meglio, qui era mezzanotte passata, ma in UT erano le 22) il seeing, su scala antoniadi, era tra il II e l'I. Trasparenza non troppo buona, infatti il disco gioviano era un po' impastato, ma comunque davvero stracolmo di dettagli. Sempre più belle le turbolenze intorno alla GMR :D

Riportato dentro il C8 ho tirato fuori il piccolo 50/600 per dare un'occhiata... Sparato a 150x con un oculare da 4mm sono riuscito a vedere la macchia rossa :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 10:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mario, in che senso deluso? Quale dei tanti tubi che ho posseduto? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi riferisco al leggendario TAKA fs 128...non mi è sembrato all' altezza del tuo occhio...tutto qua.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 11:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Màh, io mi ci sono divertito parecchio. Ha mostrato quasi sempre i massimi dettagli per la sua risoluzione nei 44 disegni effettuati. Tieni conto che ho osservato sempre con il pianeta basso. L'ho venduto per due ragioni: una logistica, è un tubo davvero enorme per il mio balcone, l'altra di risoluzione, anche abbassando il contrasto volevo un pelo di risoluzione in più, che il C9 mi da'.
Ce ne sarebbe poi una terza: non mi va di tenere in casa un tubo che costa così tanto con la paura che me lo fregano, che si rovina con l'umidità, che mio figlio lo fa cadere ecc. Ho passato un week end al mare pensando " e se entrano e me lo fregano?" No, no, meglio avere un tubo più proletario e vivere sereni :D

Ora è andato nelle mani di un astrofilo che di sicuro lo può gestire meglio di me.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah non avevo capito che il taka128 avesse preso il volo per altri lidi...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si l'ho preso come cercatore per il mio 10"

@mario

be' 15cm per un rifrattore non lo definirei un diametro esiguo :) considerando che non è ostruito (quindi massimo contrasto) e che si tratta di un'ottica sopraffina...
se potessi (soldi/spazio) credo che ci proverei anch'io a tenermi un "piccolino" del genere....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono molti ma mai abbastanza... :mrgreen:
:wave:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo di sapere a chi è andato..e...si, se lo godrà di sicuro :D
L'importante è che siate entrambi soddisfatti.
@mario:due centimetri abbondanti, che è la differenza tra il tuo e il 128 si sentono moltissimo su quei diametri.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010