Sì sì, avevo capito, pensavo che in più avessi aumentato un pò le curve per "incicciottire" Giove e renderlo più visibile, visto che stavi con una focale piccina.
Si vede allora che stesso l'esposizione maggiore della ripresa fatta per rilevare bene Giove, ha determinato quest'effetto per cui sembra più gonfio del dovuto a cospetto della Luna.
Io invece, come hai visto, ho seguito l'altra strada, ovvero in un'unica posa ho sovraesposto un pò la Luna, basta che non si arrivi a saturarla, così poi con le curve si recupera la giusta luminosità, lasciando Giove esposto in maniera corretta.
Come dire....invertendo l'ordine dei fattori, il risultato non cambia, siamo arrivati a dama ugualmente.
Mi mangio solo le mani perchè forse, se avessi messo in moto la montatura, avrei potuto tentare un'esposizione per i satelliti medicei.
Tu non hai provato?