Un attimo prima ero sul mio sofà, s'era fatta quasi mezzanotte e la palpebra cominciava a calare.
Metto fuori la gatta, alzo gli occhi e vedo l'accoppiata...mi dico "Sì, vabbè lo so che voi stanotte ballate il tango stretti stretti, ma vi ho già fotografati a gennaio, poi sinceramente ho sonno..." - e la Luna - "si ma a gennaio non ero piena e poi stanotte siamo ancora un pò più stretti!" - mi lascio convincere - "E va bene, ma niente telescopio, prendo il Nikkor 300mm/f4.5 a mano libera e cerchiamo di sbrigarci"
Diaframmo a f5.6, mi appoggio al davanzale e comincio a fare vari tentativi concentrandomi e trattenendo il fiato per evitare il mosso.
Il compromesso migliore lo trovo scattando ad 1/160 di secondo 200iso.
Alle 00.08 ottengo la mia foto, dove Giove si distingue bene e la Luna non è bruciata, il fuoco è preciso nonostante la messa a fuoco manuale e il mosso è scongiurato
Penso che nello Sw80ed ridotto a 510mm ci sarebbero stati dentro alla grande e inseguendo avrei potuto fare un'esposizione anche per i satelliti di Giove, ma ci metto un attimo ad ignorare il tarlo, ri-varcare l'uscio ed infilarmi sotto le coperte
Buonanotte!
P.S.: lo scatto (che ho croppato) è singolo, ma ho duplicato il livello per dare una sistemata alle curve sulla Luna.