1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per fotografie
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,per 3 giorni sarò per lavoro in Abruzzo.
Vorrei sfruttare il cielo che sicuramente sarà migliore del mio di Roma.
Vorrei provare a fare qualche fotografia ma la mia dotazione al seguito sarà per motivi di spazio molto limitata. Certo se potevo mi portavo il mio fedele Celestron CPC 9 ma non posso.
Avrò solo un robusto cavalletto fotografico,la mia fedele Nikon D40 e 2 obbiettivi, il 18/55 di serie e un 70/300.
Farò certamente foto diurne ma soprattutto la notte qualche rotazione di campo.
Che altro potrei provare a fotografare con la mia poca attrezzatura a disposizione?
Credete che potrei riuscire in qualche rotazione di campo puntare
la cometa 41P/Tuttle-Giacobini/Krasek?
Slauti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per fotografie
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Metti a 3200-6400 ISO la fotocamera e il diaframma del 18/55mm a f/4 per un compromesso tra correzione della vignettatura e
distorsioni ai bordi. Punta dove il cielo è più scuro ed esponi a forchetta (fai pose da 5s; 10s; 20s; 30s; 60s; 90s; 120s) sulle costellazioni
alte dallìorizzonte.
Poni lo zoom a 18mm e ... buon divertimento!

In fase post riprese analizza ciascuna immagine e scegli quelle che non risultano mosse e poi soffermati a vedere se hai catturato nove,
stelle variabili, piccole comete, meteore luminose e quali oggetti DSO.
Potrebbe essere la base per un lavoretto personale che richiede soltanto un minimo di organizzazione delle pose e delle inquadrature, col fine
utile di ricavarti un... Atlante Stellare Fotografico ---> personale! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per fotografie
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta. Vedo sempree con piacere le tue foto che reputo spettacolari.
Sicuramente seguirò i tuoi consigli.
Purtroppo devo cercare un bel posto dove piazzarmi.
Oltretutto mi hanno cambiato destinazione all'ultimo minuto e dall'abruzzo sono passato all'alto lazio.
per la precisione le zone di sopra Fiuggi. Filettino, Trevi nel Lazio.
E si sta pure annuvolando purttoppo.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per fotografie
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 maggio 2016, 14:00
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buona sera ad entrambi,

gentile Danilo, suggerimenti utili anche per me che uso la 80D con il fido manfrotto un cinquantino 1.8, il 18-135 e un Vario o hai da aggiungere ulteriori particolari?

ancora per qualche giorno, se il tempo come nei giorni passati lo consente, ho intenzione di escursionare verso il catinaccio o sasso piatto, ad inizio e fine giornata assumono colori d'incanto, oltre chiaramente a scatti notturni.

cordialità.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010