1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: chi vuole elaborare un raw?
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, allora hai un buon occhio! :wink:
Tutti i wavelett in genere ragionano che il primo ha le frequenze più fini e l'ultimo le frequenze più grossolane. In base alla qualità del filmato e al seeing si possono evidenziare più o meno i dettagli. Non esiste una formula standard che permetta di essere applicata sempre, ogni immagine è a se stante, quindi si tratta di provare e di farsi l'occhio.
Sistemati i wavelett si può al massimo applicare un filtro passo alto e magari sistemare il rumore ancora presente sull'immagine, ma non è che esistano alchimie particolari.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi vuole elaborare un raw?
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Giusto per curiosità ma la asi non ne ha voluto sapere proprio?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi vuole elaborare un raw?
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Tempo fa trovai una guida che suggeriva di tirare al massimo i primi 3 cursori dei Wavelet di Registax e poi giocare con i filtri e lo sharpen fino a visualizzare un'immagine naturale, priva di artefatti.
Infine come diceva Cristina, con gli ultimi 3 cursori in basso poi ottimizzare i dettagli più fini.
Per quel poco che faccio, mi trovo bene anche così.
Poi in Photoshop al massimo vai a perfezionare luminosità e contrasto o meglio con le curve cerchi di trovare il giusto compromesso per avere una buona luminosità sulle basse luci, senza saturare troppo le alte, così ottieni un buon dettaglio sia nelle bande scure che in quelle chiare, come ha fatto Cristiano meglio di tutti.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi vuole elaborare un raw?
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
B&W ha scritto:
Giusto per curiosità ma la asi non ne ha voluto sapere proprio?


no no, ora va.
mi è bastato installare l'ultima versione di firecapture.
spero di provarla per bene stasera.

tra l'altro facendo un paio di rapidi calcoli ho scoperto che la barlow 3X è assolutamente troppo per la asi sul c11, quindi un problema in meno :D

per il discorso elaborazione... mi frega troppo la pigrizia :oops: mi riprometto sempre di tornare sui filmati ma non lo faccio mai... l'unico momento in cui riesco ad "elaboarare" è mentre faccio le riprese (dovendo in qualche modo passare il tempo). La procedura standard è che mentre faccio la ripresa n, con AS2! "elaboro" la ripresa n-k (con k = 1,2,... a seconda della differenza tra il tempo di ripresa e quello di stacking)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi vuole elaborare un raw?
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:rotfl:

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi vuole elaborare un raw?
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:ook: Pure i miei stanno lì a marcire per anni, forse perchè vedo già dal filmato che la ripresa non è un gran che e mi scoraggio, poi ogni tanto (ogni morte di Papa!) ne elaboro uno e di rado capita anche qualche sorpresa in positivo.
Mi piace troppo di più il deep, lì vado come un treno e quando riprendo poi non vedo l'ora di elaborarle.

Pensa sono talmente pigro che da quando ho preso la QHY5-IIL, non ho fatto ancora nemmeno una ripresa planetaria, per non perdere il fuoco sul tele guida dove la utilizzo con prolunghe accroccate :facepalm:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi vuole elaborare un raw?
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
H-x6 ha scritto:
Pensa sono talmente pigro che da quando ho preso la QHY5-IIL, non ho fatto ancora nemmeno una ripresa planetaria, per non perdere il fuoco sul tele guida dove la utilizzo con prolunghe accroccate :facepalm:


Metti l'anello parafocale alla qhy e qualunque sia l'accrocco sfili solo la camera. (acqua calda) :mrgreen:


tuvok ha scritto:
tra l'altro facendo un paio di rapidi calcoli ho scoperto che la barlow 3X è assolutamente troppo per la asi sul c11, quindi un problema in meno :D


Domande sciocche: secondo i calcoli anche la 2x sarebbe troppo ma una delle cose che non ho ben capito è quanto incide il sovracampionamento? Con la 3x "si sballa" di parecchio e va bene ma esiste un margine sovra/sotto in cui si può considerare +o- ininfluente? ...diciamo nelle medie/migliori condizioni. :oops:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi vuole elaborare un raw?
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
non c'è una regola fissa e accettata da tutti.
normalmente si accetta che il limite di risoluzione vada in due pixel, in qualche caso si può arrivarfe anche a 3.

se però esageri ottieni (idealmente) lo stesso risultato che otterresti semplicemente campioanando al valore giusto e poi scalando l'immagine in photoshop ;)

io ho usato il fattore 2 (risoluzione in 2 pixel) ed ho ottenuto che mi serve una barlow 1.3X, con la 2X andrei a circa 3 che è ancora accettabile, con la 3X penso che siamo troppo oltre.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi vuole elaborare un raw?
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
B&W ha scritto:
Metti l'anello parafocale alla qhy e qualunque sia l'accrocco sfili solo la camera. (acqua calda) :mrgreen:

L'accrocco è un tubo di plastica, la camera ci va a pressione e con le variazioni di temperatura a volte bisogna spingere tanto per metterla o tirare tanto per toglierla e così si muove tutto, pure il focheggiatore e nonostante l'anello, si perde il fuoco. Devo cambiare sistema :wave:

Scusa l'OT :P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi vuole elaborare un raw?
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sospettavo :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010