1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 10:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da me era quasi sereno. Si vedeva verso sud, a milano, che c'erano le nuvole, ma luna e giove erano belli luminosi e liberi. Ogni tanto passava qualche nuvoletta, ma bastava aspettare che se ne andasse.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri mi sono limitato a guardare ad occhio nudo e seminudo (cannocchialino fatto a mano dal nonno di mia moglie) luna e giove. sono tornato troppo stanco e troppo tardi per fare altro, in più era semicoperto, seminuvloso...
vediamo 'stasera

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Mah, il cielo visto adesso sembra non promettere nulla di buono... Almeno si degnasse di piovere un po'! :x

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalle previsioni pare che avremo una pasqua bagnata qui al nord.
Io in ogni caso ho i piccoletti pronti di fianco al balcone, se questa sera è un po libero un'occhiata la do comunque.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 22:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservazione presa al volo dopo cena, prima che tutto si annuvolasse. Seeing tremendo, sembrava di osservare in un 128mm :P


Allegati:
IMG_4486.JPG
IMG_4486.JPG [ 1.47 MiB | Osservato 2520 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 225x più filtro magenta #30.
11/04/2017 23.20-23.35h LT
Nord in alto, West a dx
Seeing sufficiente .
Su NEB tacca simili azzurrina a dx. Poi tacca quasi ad isola. Poi quasi al centro tacca tipo penisola. Infine ultima tacca verso dx.
Su SEB, GMR a sx. Poi tutta la banda assai perturbata. Linea di demarcazione in alto che ha due micro tacche a dx.


Allegati:
20170412_000307.jpg
20170412_000307.jpg [ 834.17 KiB | Osservato 2518 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
confermo l'impressione di kappotto. ho osservato un po' dopo di lui, c'erano, oltre alla GRM, due festoni molto evidenti, uno l'ha disegnato proprio in corrispondenza della GRM, ma sulla banda nord, ma io (che ho un telescopio migliore e più grande, occhi migliori, terrazzo incomparabile e sono pure più bello e meglio dotato) ho visto proprio u filo più scuro che si staccava ed entrava nella zona e in più un secondo festone "a destra" rispetto al disegno di Vincenzo (dovrebbe essere verso il precedente), ma con i ribaltamenti vari (considerando che io la GRM la vedevo "in alto") potrei confondermi...
ho osservato un po' prima (con la GRM meno prossima al meridiano) e direi contemporaneamente (con la GMR quasi al meridiano).

devo dire che se appena appena posso preferisco osservare un po' comunque, anche con cattive condizioni. oggi e domani dorei essere libero, forse anche venerdì. sabato e domenica non so perchè ho un gradito ospite (magari interessato)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 7:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarai bello e tutto il resto ( convinto tu...) ma non s'è capito niente :lol:

A destra del festone che ho disegnato io è il lato seguente. Se osservi con il diagonale, ha il nord in alto, ma il lato seguente rimane comunque a destra ( se vai all'inizio all'inizio del topic trovi la spiegazione di come si vede in visione diretta e con il diagonale ) Effettivamente qualcosa ho visto anch'io, ma era tutto molto confuso per via del seeing proprio brutto ( sembrava di osservare attraverso un torrente vorticoso).

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a che ora hai osservato? io purtroppo non prendo appunti quindi fra il ricordo e la tua immagine adesso faccio confusione :facepalm: andando a memoria il festone meno evidente era dal lato da cui i dettagli sorgono sulla superficie del pianeta. non so se sia il seguente o il precedente adesso vado a controllare (eh l'età :matusa: )

edit: si era il seguente :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Anch'io ho approfittato della "finestra" temporale sgombra da nubi, avendo purtroppo solo il tempo di riprendere qualche filmato; quando mi sono alzato per andare a prendere quaderno e matita è arrivato da est, a tempo di record, un tappeto di nubi stratiformi... MA VAVAVAVAVAVA, VA... Curiosamente, ad una prima occhiata visuale, il nostro sembrava assai fermo e stabile, con Macchia rossa ben visibile quasi al meridiano (parliamo circa delle 19.50 TU) e l'attaccatura del festone immediatamente sopra di essa parimenti molto evidente; non ho avuto il tempo di notare altro, anche perchè comunque c'erano fastidiose raffiche di vento che rendevano instabile il piccolo 114.
A testimonianza del seeing balordo, le immagini non sono al livello della mia scorsa sessione: come capita sempre in questi casi, la messa a fuoco a video appare buona, il pianeta quasi fermo, ma quando poi si va ad elaborare rimane tutto più "flou".
Per il momento passo e chiudo per qualche giorno - per noi organisti i prossimi giorni/sere sono piuttosto impegnativi. Vedremo come sarà il meteo dalla sera di Pasqua... :?:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010