@Vale75
Altri prima di me ti hanno espresso la loro opinione ed hanno ripreso in parte anche la mia. Ti voglio solo dire che le "magiche sfere di cristallo”, non le ho mai viste e mai ci ho osservato attraverso. Ho visto ciò che secondo te in un altro 3d dicevi accessibile a strumenti di ben altro diametro(adesso che è risistemato, seriamente devo riprovarci anche con il CPC 9.25) .Osservare, osservare e ancora osservare! Questo io ritengo fondamentale! Come si prepara l’occhio alla sessione osservativa(se ne parla veramente poco),questo è importante! Cercare siti bui(se è possibile) da dove poter sfruttare il ”massimo” delle potenzialità dello strumento, ciofeca o no che sia. Settarlo al meglio…questo è sicuro, ma alla fine usarlo!
Caro Valentino, ora che finalmente l’hai sistemato(dopo 10 anni se non erro) , ti auguro di sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità e “frequentemente” (come ho fatto io con i miei cocci di vetro) il tuo 18” e aspetto con passione febbrile i tuoi rep. osservativi…….naturalmente, anche su questi lidi.
Con simpatia
Francesco