1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
La modifica con il comutatore è quella standard di Chambers, quella senza è un'altra evoluzione. La differenza è che nella prima, quando si mette il commutatore su long exp, l'otturatore resta sempre aperto e il comando abilita il trasferimento del frame, mentre nella seconda l'otturatore è aperto per il tempo della ripresa e si richiude durante il trasferimento. Concettualmente non dovrebbe cambiare niente, io ho fatto la seconda e mi trovo bene, comunque funzionano entrambe con tutti i software in giro (almeno per quanto ho capito io).

OK jeanluc, io dopo questo weekend, ammesso che il tempo lo permetta, mi aspetto le prime impressioni d'uso!


credo ch edovrò ammorbarti di domande..sono un po di coccio

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
grazie Andrea, hai salvato noi comuni mortali senza porta parallela nel pc :lol:
appena posso lo provo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ok,grazie Andrea!
vedro' di fare la modifica presto :)
ciao

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GiGiWebCapture RedOne è online!
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 13:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea,

ho letto la pagina web di Renzo relativa al programma. Sarebbe bello avere una descrizione passo per passo della procedura dettagliata per l'allineamento al polo. Ad esempio una delle cose che non capisco e' come selezionare la stella per dire di utilizzare quella e non un'altra.

ciao!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao Andrea, complimenti per il gran lavoro che stai facendo e alla politica di condivisione, ne ho parlato sul mio Blog:

http://web.mac.com/severinomigliorini/i ... F281F.html

Grazie ancora
papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie papi, apprezzo molto...

x Nicola:
"ho letto la pagina web di Renzo relativa al programma"
il gentile Renzo ospita, l'autore sono io!
Non ho spiegato la procedura passo passo perché ho cercato di scrivere nella finestra "istruzioni" (quella che con il contenuto che cambia automaticamente) tutto il necessario (poi è noto che tanto le istruzioni si leggono solo in caso di estrema necessità!). Se hai usato il programma dovresti capire cosa intendo...
Comunque, come precisato nel testo, per l'allineamento dell'azimut basta scegliere una stella più o meno sull'equatore celeste e più o meno sul meridiano locale, ma la precisione non è fondamentale perché il software calcola lo scostamento dalle condizioni "ottimali". Per l'allineamento dell'elevation, siccome va fatto per secondo (almeno sarebbe auspicabile) la precisione è ancora meno importante. Dovrebbe essere una stella più o meno a 6 ore dal meriano locale e a una quarantina di gradi di elevazione, per non risentire della rifrazione atmosferica.
Spero di essere stato più chiaro!

PS forse ho capito male la domanda: se intendi dire qual'è la stella da seguire nel caso ce ne siano più d'una nel campo inquadrato, quella selezionata sarà quella sulla quale fai "click"

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
PS forse ho capito male la domanda: se intendi dire qual'è la stella da seguire nel caso ce ne siano più d'una nel campo inquadrato, quella selezionata sarà quella sulla quale fai "click"


Questa e' la risposta che volevo! :)

grazie e ciao!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi e' arrivata la mezza colonna nuova

http://88.149.193.86/astro/?q=node/57

stasera si va di bigourdan assistito... ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emozione!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh lo spero :D

vedro' di seguire passo passo...
al momento non posso aprire GGWC,
devo passargli qualche parametro particolare?

uso toucam2 e 800 di focale..


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010