1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ESSELUNGA, NUOVO CATALOGO
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
http://www.esselunga.it/default.aspx?id ... atalogo=43

COMMENTI....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se ti riferisci al celestron, hai mandato il link sbagliato

:D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
sCUSATE, ECCO LO SCREEN:
http://forum.astrofili.org/userpix/378_ScreenShot001_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
pILLOLI COSA NE PENSI?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Scusa,
PILOLLI cosa ne pensi?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, niente di troppo positivo.
Il tubo è un tubo dal diametro piccolo piccolo e la montatura monobraccio mi piace anche meno di quella a forcella.
Insomma, secondo me non ne vale la pena a meno che tu non sia disperato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Pilolli ha scritto:
Mah, niente di troppo positivo.
Il tubo è un tubo dal diametro piccolo piccolo e la montatura monobraccio mi piace anche meno di quella a forcella.
Insomma, secondo me non ne vale la pena a meno che tu non sia disperato.


Perfettamente d'accordo. E poi è un modello vecchiotto, paghi soprattutto la computerizzazione di un 114 (!) e 34.900 punti non sono pochi... Certo, il suo valore attuale di mercato è di 600 euro circa, ma quei 600 euro possono essere investiti MOLTO meglio (ad esempio in un RKS 150mm/750 - bella apertura!- EQ5 che costa 400 euro).

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tonyjungle ha scritto:
Perfettamente d'accordo. E poi è un modello vecchiotto, paghi soprattutto la computerizzazione di un 114 (!)


Anche se sono d'accordo anch'io che non è un'offerta da fine del mondo (anche se preferisco un onesto Newton 114, piuttosto che, ad esempio, l'ETX70, se parliamo di piccoli telescopi con go-to), però non è un vecchio modello, è appena uscito, sono quelli della serie nuova con lo Sky Align.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
umb ha scritto:
tonyjungle ha scritto:
Perfettamente d'accordo. E poi è un modello vecchiotto, paghi soprattutto la computerizzazione di un 114 (!)


Anche se sono d'accordo anch'io che non è un'offerta da fine del mondo (anche se preferisco un onesto Newton 114, piuttosto che, ad esempio, l'ETX70, se parliamo di piccoli telescopi con go-to), però non è un vecchio modello, è appena uscito, sono quelli della serie nuova con lo Sky Align.


Opps sorry...non mi ero accorto della differenza a livello di tubo!!! :P

Mi sa che tutta questa innovazione a livello ottico in fondo non c'è ma è tutta nella computerizzazione, sempre ammesso che il sistema sky align non faccia smadonnare più che a stazionare in modo onesto con la polare. per quel prezzo punterei su aperture più generose.
PS: Io i punti Esselunga li userei per ottenere lo sconto sulla spesa; da consumatore mi è sempre sembrato il modo migliore per investirli!!! :)

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Allora, vado contro corrente avendo posseduto il telescopio (versione precedente, Nexstar114gt), che poi rivendetti senza smenarci un solo €.

Nel Natale 2003 mi trovavo 8.000 punti sulla scheda e aggiunsi 199€ per portarmi a casa il sogno di tanti anni, un telescopio nuovo fiammante sul quale avevo interpellato il buon Plinio Camaiti che ne fa una rece sul suo sito.

Primo oggetto puntato : Saturno, a 40x e poi 100x con i due oculari in dotazione... mi innamorai dell'astronomia osservativa !!!
Ora gli strumenti che ho sono migliori certo (leggete la strumentazione in firma), ma sinceramente mi manca molto la piccola e ROBUSTA (per il piccolo tubo s'intende) montatura goto, chissà quanto la userei ora, visto che Baader fa un adattatore a coda di rondine che permette di montare tubi diversi di 3/4 Kg max.
Insomma il telescopio restò con me praticamente un anno e non ne esaurii nemmeno le potenzialità, ci feci belle foto della Luna, del Sole, e del transito di Venere sul Sole l'8/6/2004.
Non è verissimo che la Barlow integrata alla base del fuocheggiatore renda il tele una schifezza come molti sostengono, in realtà credo che migliori le prestaziooni dello specchio di per sè cinese e scarsino, portandolo ad una focale decente in meno di mezzo metro di spazio.
Adattissimo a spostamenti veloci, leggero (7Kg tutto compreso !) e poco ingombrante, capace di andare a 200x sui pianeti con oculari migliori (la Cassini e le bande di Giove si vedevano eccome) e di mostrare qualche galassia sotto cieli scuri...
... per 249€ più 100€ di punti Esselunga mi sembra un ottimo acquisto (gli oltre 600€ del negozio invece mi sembrano un furterello), cosa volete di più... correzione a 1/10 di Lambda e aberrazioni geometriche assenti su tutto il campo ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010