Ciao Paolo, anche io ho un powerseeker 70az ed anche io abito nei dintorni di roma...peccato però che sono dalla parte opposta,sto sul lago di bracciano io,altrimenti magari sarei venuto volentieri. Fortunatamente vicinissimo a me ci sono punti a zero inquinamento luminoso e ho la volta del cielo totalmente libera.. Io saturno non lo ho ancora osservato però perche dovrei trovare una notte in cui riesco a mettere a dormire per bene il mio figlioletto senza che poi fa disperare la mamma.. Come si vede saturno? Io ho fatto qualche foto di giove marte ,la nebulosa di orione e la luna..puoi vederle nel mio post quello intitolato foto varie con celestron powerseeker...tu se puoi metti qualche foto di saturno.. Io comunque sto utilizzando delle oculari intermedie da 9mm e 15mm dei un kit celestron entry level..sono delle lenti con schema ottico kellner perche le oculari che ci hanno dato in dotazione sono un pochino scadenti..soprattutto quella da 4mm che ci si diventa cechi ad usarla...troppo piccola!
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it